Grandi mostre. L’editoriale di Antonio Natali

Quando si parla di “grandi mostre” una domanda è necessaria. È lo Stato che dovrebbe garantire eventi espositivi di rilievo o il testimone deve passare…

Il New Museum di New York e la grande retrospettiva all’artista britannica Sarah Lucas

Massimiliano Giorni, Edlis Neeson e Margot Norton cureranno una grande retrospettiva dell’artista britannica Sarah Lucas. Dal 26 settembre negli Stati Uniti.

Su Sky Arte: una serata con Tino Sehgal e Jimmie Durham

La serie intitolata ai grandi protagonisti dell’arte accende i riflettori su due personalità di spicco…

Giorgio Cutini, il chirurgo fotografo. Al PAN di Napoli

PAN – Palazzo delle Arti, Napoli – fino al 20 febbraio 2018. Da medico specializzato…

#MeToo: come il mondo dell’arte guarda la rivolta delle donne che fa tremare lo showbiz?

Per troppo tempo certi comportamenti erano considerati normali. Averli scardinati ha scatenato una ribellione incredibile, al di là delle aspettative. Mi ha colpito che ci…

Il nuovo progetto di Nico Vascellari è una Bisca clandestina. Al Basement di CURA a Roma

Cinque appuntamenti saranno condotti in forma di happening e offriranno un modo diverso di fruire l’oggetto mostra. Ne abbiamo parlato con l’artista.

Acqua. Il gusto dell’insapore

La premiata ditta Aldo e Carlo Spinelli ha scelto l’ennesimo ingrediente per la sua escursione…

La Vancouver Artgallery ospita la prima retrospettiva canadese di Takashi Murakami

Fino al 6 maggio una grande retrospettiva dedicata all’ artista giapponese Takashi Murakami presso la…

Il giardino degli animali fantastici. Angelo Maisto a Bologna

Blu Gallery, Bologna ‒ fino al 18 marzo 2018. Prima personale di Angelo Maisto alla Blu Gallery di Bologna, con una costellazione di opere che…

A Piacenza via ai “Misteri della Cattedrale”. Con una mostra e la visita alla cupola del Guercino

Ad aprile verrà inaugurato il nuovo percorso espositivo del Museo della Cattedrale di Piacenza, alla scoperta di capolavori e luoghi segreti custoditi all’interno della fabbrica…

Nuovi spazi a Caserta e Milano per aA29. L’intervista ai tre galleristi

Una doppia sede, a Milano e Caserta, e uno stretto legame con la Reggia di…

Doppio magma. Aris e 2501 a Bologna

MAGMA Gallery, Bologna ‒ fino al 24 marzo 2018. Doppia personale, presso la galleria bolognese,…