La lunga estate di Manifesta Palermo. La recensione

A una settimana dall’opening di Manifesta 12 a Palermo, una carrellata delle sedi e delle mostre da non perdere nell’ambito della biennale nomade per eccellenza.

Dopo quarant’anni Théodore Strawinsky ritorna in Italia. Ecco le immagini

Un’assenza durata quarant’anni viene interrotta dalla mostra La Trasfigurazione Poetica a Domodossola che ripercorre le principali tematiche affrontate nella carriera artistica di Théodore Strawinsky. Ecco…

Su Sky Arte la creatività è giovane

La nuova puntata della serie “Artbox” punta lo sguardo sulle giovani generazioni, protagoniste e spettatrici…

Spatium, la mostra diffusa nella pianura bergamasca

Torna “Le Stanze del Contemporaneo”, il ciclo di esposizioni annuali nato dall'intuizione dell'artista e sindaco…

Anish Kapoor denuncia una lobby americana che incita al porto d’armi per violazione del copyright

Lo scultore anglo-indiano denuncia la NRA, organizzazione americana che si batte per i diritti dei detentori di armi da fuoco, per aver utilizzato una sua…

La terza volta di Circoloquadro a Milano. Lo spazio espositivo apre la nuova sede a Niguarda

Dopo le esperienze a Isola e nella zona di Corso Buenos Aires, l’associazione che dal 2010 lancia e promuove i giovani artisti si appresta ad…

Una questione di autarchia. Aron Demetz a Napoli

MANN, Napoli ‒ fino al 29 luglio 2018. Lo scultore altoatesino infonde alle sue opere…

Estate alle OGR: un nuovo spazio all’aperto, aspettando Jeff Mills e Bombino in autunno

Parte la prima stagione estiva delle Officine Grandi Riparazioni di Torino con due mostre sul…

Pinocchio. Dalla letteratura all’arte

Nata con un finale completamente diverso, la storia di Pinocchio scritta da Collodi ebbe un’evoluzione affascinante. Diventando un grande classico per l’infanzia e anche un…

La Dia Art Foundation di New York rilancia gli spazi di Chelsea, Beacon e Soho

La non profit nata negli anni Settanta per sostenere gli artisti contemporanei sceglie di riaprire e ristrutturare i propri spazi in disuso anziché costruire sedi…

Il collezionista e lo spazio indipendente: Giorgio Fasol curatore a The Open Box di Milano

Un nuovo progetto per lo spazio indipendente The Open Box. A curarlo, il mitico collezionista…