Il mondo dei fanciulli ridenti. Mario Airò a Milano

Vistamarestudio, Milano ‒ fino al 14 marzo 2019. Un utopico ritorno al Neolitico è il fil rouge della mostra di Mario Airò nello spazio milanese.

She persists: la mostra omaggio nella casa del Sindaco alle donne dell’arte di New York

Si svolge nella residenza ufficiale del Sindaco di New York la mostra omaggio alle donne dell’arte della Grande Mela. Le immagini

I Manifesti di Julian Rosefeldt. A Roma

Palazzo delle Esposizioni, Roma ‒ fino al 22 aprile 2019. Cate Blanchett dà voce ai…

I Miss, il progetto di Elena Bellantoni su Il Crepaccio Instagram Show

L’artista italiana presenta sulla versione virtuale de Il Crepaccio una mini mostra via Instagram sul…

Attraversare il confine. Filippo Minelli a Milano

Spazio Leonardo, Milano ‒ fino al 4 maggio 2019. Le bandiere di Filippo Minelli esposte nella sede milanese all’interno della mostra “Across the border”.

100% Women, il progetto della galleria Richard Saltoun di Londra per sostenere le donne artiste

La galleria londinese lancia un format di mostre in galleria e online per sostenere le artiste donne del proprio roster, riflettendo inoltre sulla disuguaglianza di…

Divini biancori. Vanessa Billy a Firenze

Galleria Gentili, Firenze ‒ fino al 14 marzo 2019. Un allestimento quasi sussurrato caratterizza questa…

Tempi interessanti e complessità. Tutte le anticipazioni sulla Biennale d’Arte di Venezia 2019

Il presidente della Biennale Paolo Baratta e il curatore Ralph Rugoff hanno presentato alla stampa…

Romantici a Milano

Alle Gallerie d'Italia, con appendice al Poldi Pezzoli, un'esaustiva rassegna delle diramazioni del Romanticismo nel nostro Paese. Dove si scopre che gli spunti di attualità…

Morta a 79 anni Carolee Schneemann. Scompare alla vigilia dell’8 marzo la pioniera femminista

L’artista è stata tra le artiste che hanno rivoluzionato la performing art. Si definiva una pittrice, ma le sue opere hanno cambiato la prospettiva del…

I destini dell’arte. Sei artisti a Firenze

Eduardo Secci Contemporary, Firenze – fino al 23 marzo 2019. Sei artisti per una riflessione…

Julia Draganović  torna in Italia. Per dirigere Villa Massimo a Roma

La curatrice tedesca è stata nominata direttrice di Villa Massimo a Roma. Torna in Italia…