L’artista danese Thomas Dambo ha realizzato sette grandi sculture in legno, utilizzando solo materiali di recupero come rami caduti e vecchi pallet, e le ha installate a Boom, in Belgio.
Quando ero bambino amavo ascoltare le favole e le narrazioni popolari, e mi immergevo sognando in mondi magici abitati da draghi e troll”, spiega l’autore, “quando sono diventato un teenager ho iniziato a scrivere le mie storie come rapper, pubblicando dischi, andando in tour e creando un universo in cui potessi raccontare tutte queste storie. In questo ultimo progetto ho voluto combinare tutto: riciclare, rappare, la natura e la scultura.”
Per presentare il progetto, l’artista ha infatti rilasciato un video in cui racconta la storia dei suoi giganti di legno, in una favola rap che parla di umanità, natura ed ecologismo.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.