Arti visive
Lo storico dell’arte ricorda l’artista scomparsa lo scorso 19 luglio, ripercorrendo alcuni momenti della sua vita e della sua carriera
Eduardo Secci Contemporary, Firenze – fino al 14 settembre 2019. Otto artisti internazionali, dall’Europa agli Stati Uniti, si confrontano sull’astrattismo in pittura e scultura e…
Il piccolo borgo in provincia dell’Aquila, sede dell’osservatorio astronomico più alto dell’Italia centrale, ospita per…
Dopo l’esperienza maturata lo scorso anno durante Manifesta, il progetto ideato dall’artista g. olmo stuppia continua anche oltre la biennale, dando vita a un programma…
Era il 2003 e l’allora giovane Tate Modern assistette a un ininterrotto tramonto dentro l’enorme Turbine Hall. L’autore era Olafur Eliasson, che ora torna nel…
Una carrellata di grandi artisti e intellettuali risponde a questa domanda davanti alle telecamere della…
Centro Internazionale di Fotografia, Palermo – fino al 22 settembre 2019. Dopo il debutto al Museo Pecci di Prato, un’intensa mostra racconta a Palermo trent’anni…
Chiusa per oltre vent’anni, una nuova sezione del museo racconta l’integrazione culturale nell’Italia meridionale magnogreca. Esposti al pubblico oltre 400 reperti.