La città di Colonia vuole dedicare un museo a Gerhard Richter. Lui risponde di non averne bisogno

L’idea di aprire un museo dedicato all’artista tedesco è discussa da anni, ma la proposta della città sembra non abbia mai fatto breccia su Richter,…

L’arte dei mastri vetrai muranesi. A Roma

Casina delle Civette, Musei di Villa Torlonia, Roma – fino al 15 settembre 2019. L’artigianato è protagonista alla Casina delle Civette, che accoglie la mostra…

Patrimonio e arte contemporanea in Occitania: 14 artisti per 15 siti storici in Francia

Ottava edizione di IN SITU Patrimoine et art contemporain, manifestazione estiva che mette in dialogo…

Il profumo dell’arte. La Pinacoteca di Brera a Milano lancia percorsi di visita olfattivi

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’istituzione milanese e il profumiere di fama internazionale Lorenzo Villoresi.…

L’universo evolutivo di Koen Vanmechelen da ottobre in mostra a Mendrisio

Una retrospettiva con più di sessantacinque opere tra sculture, neon, stampe, installazioni e dipinti allestiti all’esterno e nei tre piani del Teatro dell’architettura di Mendrisio.

Le labili tracce della società di massa. Remo Bianco a Milano

Museo del Novecento, Milano – fino al 6 ottobre 2019. Una retrospettiva riporta alla ribalta l'arte ruvida e sardonica dell'artista milanese. Dal precoce spazialismo sui…

La Resistenza sui muri di Marzabotto. Il Festival Pennelli Ribelli in Emilia Romagna

L’azione ribelle di un gruppo di street artist nel territorio emiliano di Marzabotto, località simbolica…

In anteprima mondiale ai Musei San Domenico di Forlì “Cibo”. Gli scatti di Steve McCurry

Dal 21 settembre apre al pubblico la raccolta fotografica incentrata sull’alimentazione di Europa, America Latina…

Cento anni di performance art. Il video del Garage Center di Mosca

Un secolo di sperimentazione con la performance, dai futuristi a Matthew Barney. In questo video la documentazione di una mostra ormai storica, che raccoglieva in…

Correva l’anno 1769: Napoleone e Portoferraio, il Giubileo di Shakespeare, Füssli in Italia

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…

I ritratti di Paul Gauguin. Alla National Gallery di Londra grande mostra in autunno

Dopo la National Gallery of Canada ad Ottawa, arriva anche in Europa la prima esposizione…

Nelle campagne di Ostuni, il museo a cielo aperto dedicato alla scultura

In Valle D’Itria undici artisti italiani e internazionali inaugurano il nuovo festival dedicato alla scultura…