La Reggia di Versailles in realtà virtuale. Il progetto di Google

Una nuova applicazione in realtà virtuale permette di esplorare la residenza di Luigi XIV dal divano di casa propria. 36mila metri quadrati di arte e…

L’asta dei nuovi talenti: al via la seconda edizione di Trampoline da Blindarte a Milano

Le opere degli artisti e dei designer selezionati avranno la possibilità di partecipare all’asta online di Blindarte ed essere esposti in una mostra. Quello con…

Profitti contemporanei. Chiara Bevilacqua e Yorgos Zois a Lecce

Kunstschau Contemporary Place, Lecce – fino al 15 ottobre 2019. L’ossessione per il profitto e…

Bacon, Freud e la pittura della Scuola di Londra. A Roma

La mostra allestita al Chiostro del Bramante, a Roma, riunisce circa quarantacinque opere, realizzate tra dal 1945 al 2004, provenienti dalla Tate. Oltre a Bacon…

Calendario Lavazza 2020. Gli scatti di David LaChapelle sono un inno alla bellezza della natura

Nel suo inconfondibile stile surreale, il fotografo delle celebrities convertitosi ai temi della sostenibilità, firma il calendario del nuovo decennio di Lavazza inserendo l’uomo nella…

WiFi Impressionist. L’installazione robotica di Richard Vjgen che dipinge en plein air

L'autore si chiama Richard Vijgen ed è un artista e interaction designer olandese. La sua…

Da Milano a San Paolo. Intervista a 2501

Milanese di origine, 2501 ha scelto di chiamarsi come la sua data di nascita. E…

Nasce a Torino Recontemporary, il primo club di videoarte in Italia

Lo spazio no profit per la videoarte sorge proprio sotto il Museo Nazionale del Cinema di Torino. Nasce da un’idea di Iole Pellion di Persano,…

Ai Weiwei: Yours Truly. Il film in anteprima a Napoli

In anteprima italiana assoluta, il film che racconta Ai Weiwei e la sua arte politica. Appuntamento domani, 8 ottobre alle 20 al Teatro San Carlo…

Libera l’arte! il concorso di Sanex con Fondaco Italia dedicato a 8 statue da salvare in Italia

L’opera più votata online dai cittadini verrà restaurata dall’azienda Sanex e riconsegnata alla collettività entro…

Scandalo opere false a Noto: risponde Vittorio Sgarbi

Il critico d’arte risponde sul caso L’impossibile è a Noto. E sferra un attacco dei…