Pittura lingua viva. Parola a Enne Boi

Viva, morta o X? 59esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Il senso per lo spazio di Pablo Picasso e Alexander Calder in una mostra a Málaga. Le immagini

L’esposizione, in corso al Museo Picasso Málaga e in precedenza presentata al Musée national Picasso di Parigi, legge il lavoro dei due maestri del Novecento…

Roma ricorda Leonardo. Con una mostra a Villa Farnesina

L’eredità di Leonardo rivive nella mostra allestita a Villa Farnesina, a Roma. Gioiello architettonico che…

Conquistando luce (I)

Una conversazione telematica fra Christian Caliandro e Laura Cionci, all’insegna del neovernacolare e della produzione…

Rubata a San Francisco un’opera di Salvador Dalí. La galleria: “tutto accaduto in un minuto”

Un uomo è entrato nella galleria d’arte e, in pochi secondi, rubato una rara incisione realizzata negli anni Sessanta dall’artista spagnolo. Il racconto della vicenda

I Martedì Critici – Pablo Echaurren

Il 1 ottobre si è svolto il primo appuntamento stagionale de “I Martedì Critici”, serie di incontri con i protagonisti della scena culturale contemporanea. Questa…

Arti visive al Romaeuropa Festival

Da Pascale Marthine Tayou e Hans Op de Beeck, il Romaeuropa Festival dedica un importante…

Cabine d’artista. A Ostia Lido, l’arte ripensa uno storico stabilimento balneare anni ‘50

Quaranta artisti italiani e stranieri presentano un lavoro site specific, in altrettante cabine di uno…

Immaginare New York. La fotografia di Marc Yankus

Si intitola “New York Unseen” la mostra allestita alla galleria ClampArt di New York. Protagonisti assoluti gli scatti di Mark Yankus dedicati alla Grande Mela.

Tra inquietudine e metafisica. Giorgio de Chirico a Milano

Palazzo Reale, Milano ‒ fino al 19 gennaio 2020. A cinquant’anni dalla personale milanese del pictor optimus, il Palazzo Reale di Milano accoglie un’antologica di…

Quello che resta di un corpo. Robert Morris a Roma

Il grande salone centrale della Galleria Nazionale di Roma ospita due sorprendenti cicli scultorei di…

Marie Antoinette: una, nessuna, centomila. Tutte le opere ispirate a lei in una mostra a Parigi

Dall’Europa all’Estremo Oriente, ognuno si è appropriato nei modi più disparati della figura mitologica della…