Are you happy? Le fotografie di Göran Gnaudschun sulla Prenestina

Felicità e tessuto urbano. Sono questi i poli tematici (e geografici) attorno a cui prende forma la ricerca di Göran Gnaudschun, che ha dedicato un…

La National Gallery di Londra dedica una grande mostra a Raffaello a 500 anni dalla sua morte

Oltre 90 opere racconteranno i venti di anni carriera artistica del maestro rinascimentale, svelandone aspetti ancora poco conosciuti

Che forma avrà la Natura del domani? Le opere di Sasha Vinci in mostra a New York

Si è aperta, al The Yard di Manhattan, la prima mostra newyorkese di Sasha Vinci.…

Il senso del ritratto. Matteo Fato a Roma e Pereto

Galleria Monitor, Roma// Pereto – fino al 30 novembre 2019. I ritratti pittorici di Matteo…

Digitalizzazione culturale. Online 230 papiri del Museo Egizio di Torino

Una bella notizia per tutti gli studiosi di archeologia ma anche per i semplici appassionati. Il Museo Egizio di Torino ha lanciato una piattaforma open…

Nomadismo e Democrazia alla Ulaanbaatar Public Art Week in Mongolia. Gli italiani presenti

La seconda edizione della Art Week mongola ha presentato un programma di conferenze, talk, performance e mostre in gallerie e musei della città. Le immagini…

Street art. Il murale di Ravo Mattoni a Bassano del Grappa

Si ispira a un dipinto di Jacopo Da Ponte - detto il Bassano - la…

MAXXI Bvlgari Prize. Ecco i tre finalisti della seconda edizione del premio d’arte contemporanea

Il premio, nato dalla partnership tra il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI…

Le trame di Sidival Fila. A Roma

Palazzo Merulana, Roma – fino al 5 ottobre 2019. L’artista francescano racconta, con le sue opere, dell’importanza del recupero e del riuso della materia come…

La Potenza dell’Arte Contemporanea, la collezione di Aldo Colella in mostra nel capoluogo lucano

La Pinacoteca Provinciale di Potenza accoglie circa 50 opere appartenenti ad Aldo Colella, collezionista che da anni promuove l’arte contemporanea in Basilicata. E così il…

Il sarcofago di Spitzmaus. Geniale Wes Anderson a Milano

Il progetto di Wes Anderson e della compagna Juman Malouf è sbarcato alla Fondazione Prada…

Perché le frontiere cambiano, la mostra dei Masbedo all’ICA di Milano. Tra cinema e performance

Il duo artistico ci parla dei nuovi video realizzati nell’ambito del più complesso progetto “Videomobile”,…