Arti visive

L’open call trae ispirazione dallo storico autoritratto di Carla Lonzi. “Taci. anzi, parla”, punta a raccogliere tanti singoli video contributi in cui ogni protagonista sceglie…

“1+1 fa 3 = io e te formiamo un noi”: nella tragica pandemia diffusa su tutto il pianeta è giunto il momento di pensare a…

L’Osservatorio #museichiusimuseiaperti sul sito di MUSEIA, il Laboratorio di cultura museale dell’Università di Pisa offre…

Prosegue il dibattito attorno alla necessità di puntare sull’arte contemporanea italiana come base per un rilancio della cultura. Stavolta a parlare è Alessandra Mammì.

Ci sono molti musei italiani che stanno lavorando bene su YouTube senza limitarsi solo agli altri social. Il museo torinese è il primo per numero…

Da Lo sposalizio della Vergine di Raffaello a Il bacio di Hayez, i grandi capolavori presenti nella raccolta milanese si possono vedere in modalità ravvicinata…

Appena presentata in conferenza stampa dalla direttrice del museo Tiziana Maffei, la nuova identità visiva della Reggia di Caserta viene attaccata a tappeto e parodiata…