Arte moderna

I dimenticati dell’arte. Gino Galli, l’artista spericolato di inizio Novecento

Assistente di Giacomo Balla prima e oggetto di censura poi, a causa di opere che evocavano il tema dell’omosessualità, Gino Galli fu dimenticato dalla storia…

Dal falsario Michelangelo alle teste di Modigliani. Le burle più celebri del mondo dell’arte

Una selezione delle truffe e degli scherzi più divertenti che vedono protagonisti gli artisti… E anche i sedicenti tali!

Nasce il Museo Ottocento Bologna. Spazio espositivo e centro di ricerca per la pittura

Il museo apre il 20 aprile 2023 con l’idea di riabilitare la pittura bolognese dell’Ottocento,…

In Francia la mostra su Marthe Solange, la musa di Pierre Bonnard

Non solo moglie e musa del pittore protagonista del gruppo dei Nabis, Marthe Solange fu…

I dimenticati dell’arte. Ottorino Mancioli, il medico disegnatore

Laureato in medicina e appassionato di sport, Ottorino Mancioli tradusse in disegno e pittura le sue passioni. Partecipando a una serie di mostre in Italia…

MOI 392: l’internamento della scultrice Camille Claudel narrato in un film

Un'artista dal grande talento, una passione travolgente, il dolore dell'abbandono e del confinamento: la grande scultrice Camille Claudel ha trascorso gli ultimi trent'anni di vita…

Sette Case d’Arte futuriste da scoprire in Italia. La guida

Dimore, sì, ma anche luoghi di produzione, le Case d’Arte futuriste esprimevano al meglio le…

Renoir, il classicismo e l’Italia: la mostra a Rovigo

Al Palazzo Roverella di Rovigo quarantasette opere di Pierre-Auguste Renoir ‒ in prestito da musei…

L’opera del periodo d’oro di Gustav Klimt esposta in Austria dopo sessant’anni di oblio

Sembrava essersi perso tra confische e compravendite e invece, dopo una lunga assenza, uno dei capolavori del pittore austriaco torna al Belvedere di Vienna in…

Amicizia e materia nella mostra di Nebojsa Despotovic a Bologna

Usa il supporto come materia viva l’artista serbo Nebojša Despotović, in mostra alla galleria CAR DRDE di Bologna. A spiccare sono i legami che lo…

Alberto Giacometti e Lucio Fontana in una mostra inedita a Firenze

Tra gli artisti più innovativi e influenti del Novecento, Giacometti e Fontana dialogheranno tra le…

50 anni senza Picasso. Fondation Beyeler celebra con una mostra-dossier

Il 2023 segna il 50esimo anniversario della morte del maestro catalano: Spagna, Francia e il…