Arte moderna

Kazimir Malevic a Bergamo. Intervista ai curatori

Inaugura domani 1° ottobre alla GAMeC di Bergamo uno fra i percorsi italiani più intensi dedicati a Kazimir Malevic. Cinquanta opere, dal 1906 al 1932,…

Tesori ungheresi a Milano

Palazzo Reale, Milano – fino al 7 febbraio 2016. Dal Museo di Belle Arti di Budapest, chiuso per restauri, 76 opere giungono a Milano. Dal…

Dalla Commedia alle Officine Riva. Parma riscopre Amos Nattini

Viene definito “fuori dal tempo e dalla storia”, ma in realtà Amos Nattini ha partecipato…

Appuntamento a Firenze. Tra antico e contemporaneo

La splendida città lambita dall’Arno si prepara ad una ricca stagione di eventi, inaugurata, nel…

Roberto Melli. Disegni e xilografie di un artista dimenticato

Museo Civico, Anticoli Corrado – fino all’11 ottobre 2015. All’interno di un percorso di riscoperta sul Novecento, l’omaggio a uno dei protagonisti della Scuola romana.…

Richard J. Neutra. L’architettura fuori di sé

Le emozioni hanno una forma? Le Edizioni di Comunità ripropongono “Progettare per sopravvivere”, il prezioso saggio dell’austriaco Richard J. Neutra, uno dei più grandi architetti…

Henri Rousseau a Venezia. Una grande mostra fa un grande artista?

Palazzo Ducale, Venezia – fino al 6 settembre 2015. Una mostra impeccabile, quella ancora in…

Paul Durand-Ruel, il mercante che inventò gli Impressionisti

Una mostra organizzata da Musée d’Orsay, National Gallery e Philadelphia Museum of Art rende omaggio…

L’arte a Macerata. Dal Novecento a oggi

Musei Civici, Macerata – fino al 31 ottobre 2015. Un ulteriore passo verso il Novecento maceratese segna la mostra di Palazzo Buonaccorsi. Ricchezza, creatività e…

Picasso frou-frou e la Parigi di Montmartre

C'è ancora tempo solo fino al 25 settembre per visitare l'interessantissima mostra temporanea “L'esprit de Montmartre et l'art moderne 1875-1910” a Parigi, al Musée de…