Arte moderna

Giacomo Balla: zero passato, tutto avvenire

Fondazione Magnani Rocca, Traversetolo – fino all’8 dicembre 2015. Disegni, dipinti, sculture, pastelli del futurista Giacomo Balla. Che fu un artista totale. Forza, colore e…

Malevic. Lo spirito della pittura russa a Bergamo

GAMeC, Bergamo – fino al 17 gennaio 2016. Il museo bergamasco dedica una mostra a un grande del secolo scorso: Kazimir Malevic. Una rassegna delineata…

Henry Moore alle Terme di Diocleziano

Terme di Diocleziano, Roma – fino al 10 gennaio 2015. Mondo romano e mondo contemporaneo…

La bellezza che salverà il mondo. A Firenze

Palazzo Strozzi, Firenze – fino al 24 gennaio 2016. I cento volti della spiritualità moderna…

Firenze e il Novecento in salotto

Villa Bardini, Firenze – fino al 10 gennaio 2016. Rileggere la fisionomia del capoluogo toscano attraverso l’avventura figurativa del Novecento. Fra identità e contraddizioni, fra…

50 sfumature di blu. Ad Acri

MACA, Acri – fino al 25 ottobre 2015. È il colore che ha la storia più complessa e avvincente. È il blu. E nel Novecento…

Chiavacci e Morellet. Dialogo a distanza

Die Mauer, Prato – fino al 17 novembre 2015. Nessun legame diretto nelle loro biografie.…

Da Hockney a Holbein. La Collezione Würth a Berlino

Martin-Gropius-Bau, Berlino – fino al 10 gennaio 2016. Museo dell'immaginario o camera delle meraviglie contemporanea?…

Lugano, l’arte all’orizzonte. Tra nord e Mediterraneo

MASI, Lugano – fino al 10 gennaio 2016. La prima mostra all'interno del nuovo centro LAC – Lugano Arte Cultura legge il Ticino come punto…

Kazimir Malevic a Bergamo. Intervista ai curatori

Inaugura domani 1° ottobre alla GAMeC di Bergamo uno fra i percorsi italiani più intensi dedicati a Kazimir Malevic. Cinquanta opere, dal 1906 al 1932,…

Tesori ungheresi a Milano

Palazzo Reale, Milano – fino al 7 febbraio 2016. Dal Museo di Belle Arti di…

Dalla Commedia alle Officine Riva. Parma riscopre Amos Nattini

Viene definito “fuori dal tempo e dalla storia”, ma in realtà Amos Nattini ha partecipato…