Arte contemporanea

Pittura e gestualità. Matteo Montani a Roma

Galleria L'Attico, Roma – fino al 20 gennaio 2017. Quando il colore percorre la superficie, l’effetto può essere inaspettato, quasi magico. Matteo Montani sfida il…

Per Prada la fotografia è un affare di famiglia

La mostra inaugurale presso l’Osservatorio Prada guarda all’arte dello scatto nella sua dimensione intima e attivatrice di memoria. Affidando a un’azzeccata selezione di artisti il…

Takashi Murakami star dell’Artefiera week. Immagini delle opere esposte a Bologna

“Lo scintillante mondo” di Takashi Murakami in mostra dal 25 gennaio alla Galleria Cavour di…

Un albero di Giuseppe Penone nel centro di Roma. In attesa della grande mostra by Fendi

Un’installazione scultorea con due dei celebri alberi in bronzo dell’artista alti rispettivamente 18 e 9…

L’archivio incerto di Olafur Eliasson

Il talento visivo di Olafur Eliasson si riflette anche nel suo sito web. Una raccolta completa dei lavori dell’artista danese e delle ricerche del suo…

L’inafferrabilità della visione. Carlo Miele a Milano

Current, Milano – fino al 22 gennaio 2017. Il giovane artista Carlo Miele descrive il tempo della fruizione delle immagini. Tra analogico e digitale.

Il bizzarro caso dell’isola di Tuvalu. Terza volta alla Biennale di Venezia, con lo stesso artista

Unica isola del Pacifico ad essere rappresentata in Laguna, nelle scorse edizioni si era distinta…

Tra imbarazzo e pop. Mark Leckey a New York

MoMA PS1, New York – fino al 5 marzo 2017. Non solo un videoartista, Leckey…

Mai con Ivanka. Richard Prince rinnega una sua opera di proprietà della figlia di Trump

L’irrequieto artista si accoda ai molti colleghi nell’avversione per Ivanka, considerata fiancheggiatrice delle politiche reazionarie del padre. Sostenuto anche da Jerry Saltz

L’illusione del movimento. Le sculture cinetiche di John Edmark

Sculture che sembrano plasmarsi continuamente sotto ai nostri occhi. Un effetto ottenuto grazie ad impercettibili interventi di rotazione e illuminazione. Alla base di tutto c'è…

La High Line di New York copia il quarto Plinto di Londra. Artisti in corsa per il nuovo spazio

Promosso da High Line Art, il programma della sopraelevata dedicato all’arte contemporanea e curato da…

Una collettiva centenaria. In mostra a Venezia

Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia – fino al 22 gennaio 2017. Cifra tonda e importante…