Arte contemporanea

Distrutta alla Biennale di Liverpool un’opera per i migranti dell’artista turca Banu Cennetoğlu

È stata prima danneggiata e poi distrutta a Liverpool la grande installazione dell’artista Banu Cennetoğlu dedicata ai migranti morti nel tentativo di raggiungere l’Europa…

Arte pubblica in Francia. L’opera di Felice Varini a Carcassonne

Si chiama “Concentriques Excentriques” l'ultima opera anamorfica dell'artista svizzero Felice Varini. 15 cerchi concentrici modificano la percezione della fortezza di Carcassonne, in Francia. Un'opera molto…

Il sacro ritrovato. Alessandro Giampaoli fra le grotte di Genga

Palazzo Fiumi Sermattei e Museo Speleopalenotologico e Archeologico, Genga ‒ fino al 9 settembre 2018.…

Ecologia, migrazioni, accoglienza: 3 mostre “impegnate” da vedere in Sicilia ad agosto

Giuseppe La Spada, Fabio Viale e Giuseppe Agnello sono gli artisti che, in queste ultime…

Tra sovversione e intuizione. Il mondo di Rosanna Chiessi a Bologna

MAMbo, Bologna ‒ fino al 16 settembre 2018. Una figura poliedrica radicata nel suo territorio d'origine ma allo stesso aperta alle tendenze internazionali più estreme.…

Alla Hayward Gallery di Londra una mostra indaga la cultura drag. Le immagini in anteprima

Chi sono le Drag Queen? Come si è sviluppato il fenomeno nella società contemporanea dagli anni ’60 ad oggi? Dal 22 agosto una mostra alla…

In Corea del Sud ritorna Busan Biennale. La rassegna d’arte contemporanea cambia sede

“Divided We stand” è il tema della biennale che da settembre a novembre presenterà il…

Discontinuo, residenza e nuovo progetto curatoriale per Apparte Home Gallery in Sicilia

Il collettivo di studentesse dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, che mesi fa ha dato…

Il giardino segreto. Laura Cionci a Volterra

Palazzo dei Priori, Volterra ‒ fino al 2 settembre 2018. La città toscana ospita la personale di Laura Cionci intitolata “Il Giardino segreto”, a cura…

Il Moderna Museet di Stoccolma celebra Andy Warhol a 50 anni dall’ultima mostra. Le immagini

Il Moderna Museet di Stoccolma celebra il cinquantenario della grande mostra su Andy Warhol organizzata nel 1968 con una nuova retrospettiva. Le immagini.

Nuove geografie cromatiche. Marco Puca nelle Marche

Tomav ‒ Torre di Moresco Centro Arti Visive ‒ fino al 9 settembre 2018. Marco…

Il caso di Piazza Fontana di Nicola Carrino a Taranto. Tra incuria e abbandono

Spazzatura, scritte con la bomboletta spray sui singoli moduli dell’opera, animali morti, acqua putrida, assenza…