Arte contemporanea

Il colore dei sogni. Maurizio Cannavacciuolo a Milano

Galleria Giovanni Bonelli // Galleria Pack, Milano ‒ fino al 26 marzo 2019. Doppia sede per un percorso dal sapore onirico fra colore e bianco…

Correva l’anno 1959: Barbie & Andy Warhol, la grande mostra sull’Espressionismo Astratto, Fellini

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…

La malinconia dopo la festa. A Roma

Casa Vuota, Roma ‒ fino al 31 marzo 2019. La mostra “A destra, secondo piano”,…

Neovernacolare (V). Vita quotidiana e utilità

Immersione nel quotidiano, aspetto comunitario e utilità sono gli elementi che contraddistinguono le opere neovernacolari,…

Oltre la critica. L’Accademia di Belle Arti di Brera dedica giornata di studi a Enrico Crispolti

In collaborazione con l’Archivio Crispolti Arte Contemporanea, l’accademia milanese dedica una giornata di studi al critico d’arte recentemente scomparso, cui si devono i maggiori studi…

Pittura lingua viva. Parola a Manuele Cerutti

Viva, morta o X? Ventinovesimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Nuovo direttore artistico e nuova sede per la Biennale di Lione 2019. Le anticipazioni

Un ex sito industriale ospiterà un sistema di interazioni politiche, poetiche, estetiche e ambientali attraverso…

Beyond Painting. Tre artisti a Verona

La Giarina Arte Contemporanea, Verona ‒ fino al 4 aprile 2019. La poetica del pennello…

Muore Fabrizio D’Amico, docente universitario e critico d’arte del quotidiano La Repubblica

Nota firma culturale su La Repubblica, il critico d’arte è scomparso dopo una lunga malattia. Docente di Storia dell’arte contemporanea all’Università di Pisa, a D’Amico…

Corpo e irrequietezza. Andrey Esionov a Firenze

Accademia delle Arti del Disegno, Firenze ‒ fino al 28 aprile 2019. Figura umana e disegno sono i protagonisti delle opere di Andrey Esionov, in…

Panorami compositi. Ventuno artisti a Bologna

Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Bologna ‒ fino al 13 aprile 2019. È…

A Gualdo Tadino c’è il Museo del Somaro: spazio di cultura contemporanea dedicato all’asino

Ci sono grandi artisti come Luca Maria Patella e Cesare Pietroiusti, intellettuali, attori e architetti,…