Archeologia & Arte antica

Pasqua al museo: 6 itinerari culturali in Italia per i giorni di festa

Dal Museo Diffuso Pinot Gallizio ad Alba, dove ogni sabato di aprile e maggio è possibile visitare gratuitamente i siti che raccolgono le opere dell’artista…

Antonello da Messina, ritrattista contemporaneo. A Milano

Diciannove opere del grande maestro quattrocentesco riunite a Milano. Un’occasione da non perdere per scoprire ancora una volta la sua modernità nel leggere l’animo umano.

L’antica storia di Napoli va in scena al Lapis Museum

Lapis Museum, Napoli ‒ fino al 15 settembre 2019. L’antica storia della città partenopea rivive…

Apre a Roma la prima Reggia di Nerone sul Palatino: i dettagli sul sito archeologico restaurato

A seguito di un lungo percorso di studio e restauro, lo splendore della reggia viene restituito al pubblico.

Verrocchio, il Maestro di Leonardo. Note critiche alla mostra fiorentina

Massimo Giontella illustra le ragioni storiche stilistiche per attribuire a Leonardo da Vinci il disegno della Madonna di Piazza della Cattedrale di Pistoia attribuito al…

Ingres e Napoleone. A Milano

I decenni compresi tra la fine del Settecento e l’avvio dell’Ottocento sono protagonisti della mostra…

Archeologia tecnologica. Al Museo Egizio di Torino

La mostra appena inaugurata a Torino rilegge la raccolta del Museo Egizio attraverso la combinazione…

La storia del presunto Caravaggio di Odessa in restauro a Kiev

La “Cattura di Cristo”, rubata nel 2008 dal museo di Odessa, ritrovata due anni dopo e ora nelle mani dell’Istituto di restauro ucraino di Kiev,…

Verrocchio, scintilla del Rinascimento. A Firenze

Palazzo Strozzi e il Museo del Bargello celebrano la memora artistica di Verrocchio, maestro rinascimentale…