Archeologia & Arte antica

Il nuovo allestimento della Sala del Beato Angelico al Museo di San Marco di Firenze

Finalmente le opere del grande maestro, eccellente pittore secondo Giorgio Vasari, torneranno a vivere di luce propria grazie all’intervento dei Friends of Florence

Scoperta a Pompei una bottega di street food intatta. Il termopolio è nella Regio V

Assieme alle decorazioni pittoriche in ottimo stato di conservazione, sono stati rinvenuti frammenti di cibo, recipienti, iscrizioni, ma anche ossa animali e umane. Una straordinaria…

18,5 milioni di euro per Arena Colosseo. Al via bando di Invitalia per intervento tecnologico

Franceschini: “sarà un grande intervento tecnologico”. Grazie al sistema mobile, previsto dal bando per affidamento…

Pompeii Commitment. Il sito web di ricerca sull’arte contemporanea di Pompei

Sarà un progetto di ricerca che a partire da Pompei guarda alla sfera presente. Con…

Dopo la guerra rinasce la città di Mosul in Iraq. All’insegna del patrimonio culturale

Duramente provata dai tre anni di occupazione delle truppe del sedicente califfato islamico di Daesh, fra il giugno 2014 e il luglio 2017, la città…

Riapre il Mausoleo di Augusto a Roma. Restauri pagati da Fondazione TIM

Dopo 14 anni il monumento tornerà nel 2021 a poter accogliere il pubblico. Per i residenti l’ingresso sarà gratuito per tutto l’anno. Ma tutti si…

Il Mauritshuis Museum all’Aia si digitalizza e diventa il primo museo al mondo in gigapixel

Il museo olandese, celebre per custodire capolavori come “La ragazza con l’orecchino di perla” di…

Poesia ai Fori Romani. Michele Placido legge Gabriele Tinti

Continuano le letture di poesia ambientate nei luoghi storici della Capitale. Dopo Alessandro Haber al…

Morta a 95 anni Pinin Brambilla Barcilon, grande restauratrice del Cenacolo di Leonardo

Protagonista del restauro del XX secolo, ha fatto tornare allo splendore L’Ultima Cena, custodita nel monastero presso Santa Maria delle Grazie a Milano. Restaurò anche…

Scavi archeologici a Roma: una nuova sezione dei Fori Imperiali alla luce

Si sono conclusi pochi giorni fa gli scavi archeologici di via Alessandrina, nel cuore di Roma. Iniziati a marzo 2018, hanno riportato alla luce importanti…

Da solo al museo, il ciclo di Artribune podcast narra i musei chiusi con Ludovico Pratesi

A curare il ciclo per Artribune Podcast è il critico d’arte Ludovico Pratesi che, dopo…

I capolavori di Buckingham Palace in una grande mostra alla Queen’s Gallery di Londra

65 opere di autori come Tiziano, Canaletto, Rembrandt, Rubens, Vermeer e Van Dyck escono per…