Archeologia & Arte antica

L’importante ritrovamento archeologico in Romagna di cui nessuno sta parlando 

Paiono i resti di un grande tempio romano quelli scoperti. Nonostante ciò, la notizia è passata inosservata e i lavori per costruirvi un supermercato sembrano…

Scoperto un nuovo tesoro nella Valle dei Templi di Agrigento 

Si tratta di una sessantina di statuette, insieme a un gran numero di ossa. Il deposito votivo emerso nel complesso abitativo nel cuore del Parco…

Nei sotterranei del Colosseo c’è una mostra dedicata ai gladiatori

Quando si parla dell’Anfiteatro Flavio è impossibile non pensare ai gladiatori. Oggi una mostra rende omaggio ai valorosi combattenti dell’antica Roma, allestita negli spazi che…

Villa San Marco a Stabia: dagli scavi si ricostruiscono le dinamiche dell’eruzione del Vesuvio

Non solo Pompei: anche l’antica città di Stabia si conferma un sito archeologico ricco di tesori. Protagonista di un recente scavo è Villa San Marco,…

Alla Valle dei Templi di Agrigento una importante mostra su Leonardo da Vinci

A ospitare la mostra curata da Vittorio Sgarbi è la Villa Aurea, con una decina di opere realizzate dalla bottega di Leonardo. Tra queste c’è…

Giornata Mondiale dell’Amicizia. I capolavori più belli della storia dell’arte con questo tema

La Giornata promossa dalle Nazioni Unite per celebrare la pace tra i popoli è un’occasione per cercare nello sconfinato repertorio della storia dell’arte opere ispirate…

Alla Pinacoteca di Brera per scoprire Boccaccio Boccaccino, misterioso artista di frontiera

Vissuto al crocevia tra Milano, Ferrara e Venezia, influenzato da Leonardo e Giorgione. E forse…

A Napoli scoperto un affresco nascosto dietro un muro dell’Archivio di Stato

È parte di una cappella affrescata del ‘400 emersa durante i lavori di restauro nella…