Teatro & Danza

Turandot contro Turandot. Ricci/Forte contro Alfonso Signorini

Due allestimenti, teatralmente molto differenti, si confrontano al Festival Pucciniano di Torre del Lago e a quello dello Sferisterio di Macerata. Li abbiamo visti entrambi…

Su Sky Arte: a teatro con Alessandro Baricco

Il canale tematico satellitare dedica una prima serata allo spettacolo diretto dal celebre scrittore, avente come protagonista un eroe mitologico, dimenticato dalla Storia.

Il nuovo corso del Todi Festival. Secret concert in terrazza e teatro di ricerca

Dopo l’edizione del trentennale dell’anno scorso, la kermesse in Umbria di teatro, danza, musica, arti…

Viaggio nei nuovi immaginari della danza contemporanea italiana (II)

A Sansepolcro lo spirito utopico, se davvero precipitato nel reale, può senz’altro rischiarare ciò che si sta preparando, la futura energia della scena contemporanea, piuttosto…

Viaggio nei nuovi immaginari della danza contemporanea italiana (I)

In giro per l’Italia dei mille festival, alla ricerca di qualche novità e di futuro, si possono scoprire i nuovi immaginari della danza contemporanea italiana:…

Drodesera Festival 2017. Intervista a Marta Cuscunà e Tania El Khoury

In viaggio nel Supercontinente di Centrale Fies, che ospita la 37esima edizione del festival Drodesera.…

Un doloroso Hamletmachine. Robert Wilson a Spoleto

A trent’anni dal debutto newyorkese, Wilson allestisce una forma ancora più caustica del testo di…

Shakespeare e la società dello spettacolo. A Spoleto

Con Troilovscressida, il duo Ricci/Forte, in una produzione del Teatro Biondo di Palermo, ha riletto la poetica shakespeariana, nell’ambito del 60° Festival dei Due Mondi…

Milano capitale della danza contemporanea con il festival MilanOltre. Il programma

Il festival MilanOltre, giunto alla 31° edizione, si conferma un appuntamento imprescindibile per gli amanti della danza contemporanea. Ecco tutte le iniziative nel ricco calendario.

La Biennale Danza di Venezia. Reportage (II)

In una città ormai mordi-e-fuggi come Venezia, sorprende l’intelligente programma, rivolto al futuro, di William…

UniversoAssisi: al via in Umbria il festival multidisciplinare diretto da Joseph Grima

Rem Koolhaas, Hans Ulrich Obrist, Stefano Boeri, Superstudio, Nicola Piovani, Marco Paolini, l’Orchestra di Piazza…