Nino Gennaro (Corelone, 1948-1995) fu un intellettuale eclettico, coraggioso, anticonformista. L’ultimo dei romantici, idealista con l’anima selvatica, lo si ricorda come uno personaggio scomodo, sempre…
Tanto amava circondarsene, che se li portava con sé nei numerosi viaggi per i teatri di tutto il mondo. Ed erano viaggi lunghi ed ai…
"Wow, Spazio Fumetto di Milano, 12 gennaio. È già nata, sì, una mostra". "Ma come è bella, tutta suo padre". "No, tutta sua madre, ma…
C’è uno spettro che si aggira per l’Occidente: è il cinema impegnato e civile. Carico di oscuri presagi, e intessuto di interpretazioni accattivanti della società…
Dalla pubblicità all’allestimento scenografico del centro commerciale, dalla classica sfilata alla comparsata al museo. Sono…
Giancarlo Cauteruccio e Alfredo Pirri riflettono sul significato della memoria e della storia. Con un progetto che rammenta l’importanza politica dell’arte. Ed è solo il…
Pensate forse che la serata bolognese sia stata monopolizzata dal pur seguitissimo incontro a Sala Borsa, protagonista il grande Luigi Ontani? Siete fuori strada, perché…