Arti performative

Il logos, l’Idea e la Storia

Lincoln mostra l'epopea parlamentare del Tredicesimo Emendamento: una battaglia per la civiltà di grande attualità. Ma è mai stata vinta? Nel frattempo, continuano le polemiche…

Dinos Chapman lancia il suo primo album. Giovani artisti britannici crescono. E dall’arte passano alla musica. Paesaggi elettronici pulsanti e cupi, come visioni sotterranee

Lo conosciamo nelle sua vesti di artista visivo. Lui, Dinos Chapman, assieme all’inseparabile fratello Jake, compagno di avventure creative, negli anni Novanta contribuì a generare…

A quindici anni da “Finale di partita”. Un nuovo Beckett di Krypton

Li avevamo lasciati, quindici anni fa, dietro le sbarre di una gabbia-prigione, spiati da microtelecamere…

Art Digest: Marina Abramović è morta, giura Bob Wilson. Fermate lo spread di Christie’s. Il teatro, prigione di Ai Weiwei

Marina Abramović è morta? No, ma il suo funerale si celebra lo stesso. È uno show diretto dal grande Bob Wilson, visto al Manchester Festival…

Salisburgo. Musica sempre e comunque

A Salisburgo c’è in pratica un festival al mese. Anche quando la bella città è innevata e gelida. Terminato quello del periodo natalizio, dal 27…

Berlinale 2013: non tutti i festival escono “col buco”

Abbiamo faticato un po' a entrare nel mood, nonostante l'organizzazione impeccabile, o forse proprio per…

Vent’anni di Teatri di Vita. Celebrazioni in grande stile a Bologna, ora arriva il grande regista tedesco Thomas Ostermeier

Sono passati vent’anni da quando una rassegna, dall’emblematico titolo Schegge di gioventù, avviò l’esistenza del pasoliniano Teatri di Vita, a Bologna. L’anniversario è festeggiato alla…

La tecnica è un incidente

Da circa un decennio si fa un gran parlare, negli ambienti underground, di musica brutta…