Giulio Brevetti

Giulio Brevetti (Napoli, 1980), dottore di ricerca in Storia della Critica d’Arte, si occupa prevalentemente del dibattito storiografico tra Settecento… Leggi di più
Biografia: Giulio Brevetti
Giulio Brevetti (Napoli, 1980), dottore di ricerca in Storia della Critica d’Arte, si occupa prevalentemente del dibattito storiografico tra Settecento e Ottocento. Ha studiato l’iconografia dei Borbone delle Due Sicilie e di Giuseppe Garibaldi, le tematiche risorgimentali nella pittura meridionale, il rapporto tra pittura e fotografia, nonché la cinematografia di autori quali De Sica, Fellini e Polanski. Ha collaborato alla realizzazione di mostre e al riallestimento di sale museali. Ha all’attivo diverse pubblicazioni in cataloghi e riviste specializzate. Scrive da anni articoli e recensioni di mostre e di cinema. In passato, ha collaborato con le testate “Exibart” e “Whipart”. È fotografo semiprofessionista e alcuni suoi scatti sono stati pubblicati su testi di rilevanza scientifica.

Palazzo Venezia, Roma - fino al 2 marzo 2014. La cultura figurativa del primo Seicento condensata nelle opere di un maestro ancora tutto da scoprire.

Era conteso da Fellini, Visconti e De Sica. Ha illuminato i più grandi capolavori del nostro cinema e restaurato sapientemente molti di essi. Ha firmato…

Nell’ottobre del 1993 moriva il più celebre regista italiano, autore di capolavori memorabili e figura cardine della cultura italiana del XX secolo. Vent’anni esatti da…

Scompare a soli 71 anni, dopo una fulminante malattia. Il mondo lo celebra come un poeta e un genio del rock. Lou Reed è già…

La più grande caccia all’uomo della storia nell’ultimo film di Kathryn Bigelow. La ricerca di Osama Bin Laden come specchio della solitudine e di una…

Meglio tardi che mai, verrebbe da dire a proposito dell’attenzione che molto sporadicamente viene rivolta all’arte ottocentesca nel nostro Paese. Se meridionale, poi, ancora meno.…