Avatar photo
Sonia Pedrazzini

Sonia Pedrazzini, designer. Consulente per l’agenzia Dieter Bakic Design a Monaco di Baviera, si è specializzata in packaging cosmetico. Nel… Leggi di più

Il potere del teschio (non quello di Hirst)

Quale sarà il collegamento tra una vodka e un teschio? Innanzitutto il packaging, perché il teschio altro non è, fortunatamente,…

Biografia: Sonia Pedrazzini

Sonia Pedrazzini, designer. Consulente per l’agenzia Dieter Bakic Design a Monaco di Baviera, si è specializzata in packaging cosmetico. Nel 1996 ha aperto lo studio a Piacenza, un atelier creativo che spazia dal design all'arte, dalla grafica a progetti per l’editoria e la didattica e che oltre a realizzare prodotti per il mercato si occupa degli aspetti culturali e pop della società contemporanea, sviluppando nuovi concept e progetti più sperimentali e di ricerca. Ha ideato e coordinato il Master in Packaging Design per lo IED di Milano e ha svolto lectures, workshop e attività di docenza presso varie accademie e università. Nel 2001 ha fondato, con Marco Senaldi, la rivista Impackt Contenitori e Contenuti (Edizioni Dativo) di cui è stata anche il direttore editoriale. Ha scritto di design e di packaging per riviste quali Ottagono, Interni, Case da Abitare, ItaliaImballaggio e Artlab. Attualmente si occupa di design e autoproduzione e ha realizzato un' edizione limitata di candele ispirate alle nature morte di Giorgio Morandi. Un progetto in cui design, arte e packaging trovano un felice punto di unione.

The Augmented Packaging

Il packaging di oggi non vuole solo stupire, vuole far ricredere. Non cerca risposte, pone domande. Non cerca consensi, li ha già trovati. Più che…

Salvate il design!

Designer ma soprattutto docente. Perché è in questa seconda veste che Claudio Vagnoni scrive un libro che è un accorato appello, come si suol dire.…

Che palle!

Di yogurt, di formaggio, di gelato, di crema. Palle ripiene di cocktail e di succhi…

Uomini pronti

L’incubo è diventato realtà. O la realtà è diventata un incubo. Mettetela come volete, ma…

I sarcofagi della memoria

La sostanza di Artribune Magazine non cambia, ci mancherebbe. Ma ci piace dare qualche ritocco su ogni numero. Sul #9 avete trovato ad esempio una…