Arti performative

È morto Franco Interlenghi, il bambino di Sciuscià

È morto Franco Interlenghi, fra gli attori più importanti del Neorealismo e non solo. Era il ragazzino di Sciuscià, era il Monaldo dei Vitelloni, era...

Venezia, 72° Festival del Cinema. Behemoth, il mostro che mangia la terra e l’uomo

Zhao Lang pensava sarebbe diventato un artista: il suo Behemoth supera le modalità del cinema documentaristico per avvicinarsi alla video arte. E accostare così il…

Berlin Atonal. Quando l’elettronica convince

La terza edizione del Berlin Atonal si è svolta all’interno della suggestiva location del Kraftwerk, al numero 70 di Köpenicker Strasse. E ha dimostrato in…

Mostra del Cinema. Applausi per Laurie Anderson

Alla sua prima regia "pura", la regina dell’elettronica firma un film sperimentale. Che narra le evoluzioni dello spirito, dell'intelletto e della creatività.

Mostra del Cinema. Quali Leoni ruggiranno?

Bisogna ammetterlo: l’annata, come del resto anticipato da Alberto Barbera in principio, non è stata…

Venezia Updates: in prima mondiale un documentario su Brian De Palma. Presentato al Festival per la consegna del premio Jaeger-LeCoultre al grande regista

110 MINUTI, SENZA MAI ALZARSI DALLA SEDIA Noah Baumbach e Jake Paltrow (fratello di Gwyneth) si sono limitati a inquadrare Brian De Palma e premere…

La bocciatura del nuovo cda della Fondazione Musica per Roma fa riflettere. Una nuova legge mette a rischio le istituzioni culturali del Paese. Parola di Federculture

Lo scorso 10 agosto, la notizia delle nomine del nuovo Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Musica per Roma, con la proposta di riconfermare il presidente Aurelio…

Mostra del Cinema. Con la Biennale College

Alla 72. Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia meritano davvero un applauso le tre opere…