Arti performative

Il quotidiano e la purezza. Al Danae Festival

Dopo Salvo Lombardo con “Casual Bystanders” e Francesco Marilungo con “New Horizon”, a chiudere il secondo weekend della 18esima edizione del Danae Festival milanese è…

In ricordo di Leonard Cohen, cantautore e poeta del buio

Amore e morte, sesso e religione (ebraismo e buddismo in primis): tutto l’universo poetico e musicale del cantautore e scrittore canadese Leonard Cohen, appena scomparso,…

Semplicità e incanto. Il film di Edoardo De Angelis

Abbatte pregiudizi e suscita una malinconia consapevole il film di Edoardo De Angelis, acclamato al…

La mia vita da Zucchina. Esce nei cinema il film d’animazione che ha trionfato a Cannes

Presentato allo scorso Festival di Cannes tra scroscianti applausi, “La mia vita da zucchina” esce…

Un regista di mostre. Parola a Pier Luigi Pizzi

Scenografo, regista teatrale e allestitore di mostre. La lunga storia professionale di Pier Luigi Pizzi dimostra che i confini disciplinari sono fatti per essere oltrepassati,…

Il ragazzaccio della danza: un documentario racconta la storia di Sergei Polunin

Bravo, bello, dannato. È Sergei Polunin, uno dei ballerini più talentuosi della nostra epoca. Un documentario racconta la sua storia, romantica e tormentata. Ecco il…

Le origini di Guerre Stellari. Esce al cinema Elstree 1976

Partecipare a un film che farà la storia del cinema senza saperlo. È quello che…

Noé Soulier, giovane promessa della danza europea

Enfant prodige della giovane danza francese, Noé Soulier si forma presso la scuola di Anne…

Operetta, che passione. Ravenna come Salisburgo

Sempre più protagonista sul fronte della programmazione teatrale, a ottobre Ravenna ha messo in scena la sua “trilogia d’autunno”, dando all’operetta un’importante visibilità.

Al via la Biennale delle Immagini in Movimento. Parola ad Andrea Bellini

Dal 9 al 13 novembre Ginevra ospita la 15esima edizione della kermesse dedicata all’immagine in movimento. Ne abbiamo parlato con il suo direttore artistico.

La danza ipnotica di Anne Teresa De Keersmaeker. A Roma

Considerato dalla stessa coreografa uno dei punti più alti della sua produzione artistica, “Rain” è…

L’Inferno di Dante secondo Botticelli. Il documentario nei cinema italiani

Arriva nei cinema, solo per tre giorni, un documentario eccezionale sull'opera di Botticelli dedicata all'Inferno…