Cinema & TV

Un cortometraggio celebra gli Umarell, eroi metropolitani

Chi non li conosce? Gli Umarell sono gli anziani che guardano i cantieri nelle città e nei paesi di tutto il mondo. Simbolo di curiosità,…

Parte l’ottava edizione per Ciné 2018. Con lo sguardo rivolto al cinema italiano

Ripensare la distribuzione cinematografica in Italia ma anche la produzione partendo dai giovani talenti e dalla nuova, nuovissima Legge Cinema. È con questo augurio che…

Cinema. L’apocalisse di “Into the Forest”

Un black out, una foresta e due sorelle che devono restare unite per sopravvivere. Sono…

Lucky Red porterà in sala il film At Eternity’s Gate di Julian Schnabel

A pochi giorni dall’inizio di Ciné – Giornate di cinema (2 – 5 luglio), i…

Vecinas, il murale multiculturale realizzato da Sara Fratini ad Amantea in Calabria. Il video

L’opera di street art è stata realizzata nell’ambito di CinemAmbulante, rassegna cinematografica che da tre anni si svolge nel piccolo centro in provincia di Cosenza,…

Quando il cinema racconta l’architettura: Move Cine Arch a Venezia

C'è anche “Cinema Grattacielo” del regista italiano Marco Bertozzi tra le pellicole premiate nell'edizione veneziana di Move Cine Arch, festival itinerante di film sull'architettura

Eating Animals. Nelle sale americane il film prodotto da Natalie Portman

Un documentario cerca di mettere in guardia dai pericoli dell'allevamento intensivo. Non un appello per…

Su Sky Arte: “Ceci n’est pas un Cannolo”, l’opera prima di Tea Falco

Il canale tematico satellitare regala al pubblico l’esordio alla regia di Tea Falco. Una storia surreale, ambientata nel cuore della Sicilia.

La “Favola” di Filippo Timi dal teatro arriva al cinema con il film diretto da Sebastiano Mauri

Identità e genere, colori e costumi, cose dette e non dette. È una Favola, è la nostra vita che dal teatro arriva sul grande schermo,…

Su Sky Arte: le origini del movimento LGBT

Tra le pellicole fuori concorso del Festival Mix a Milano, il documentario proposto dal canale…