Avatar photo
Valentina Silvestrini

Le Stanze della Triennale di Milano. Intervista con Beppe Finessi

Fino al 12 settembre, il Palazzo dell’Arte ospita “Stanze. Altre filosofie dell’abitare”, appuntamento clou della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano. A trent’anni dalla…

del 12 Aprile 2016
Firenze. Dove il cinema guarda al Medio Oriente

44 pellicole in anteprima, un omaggio alla regista turca Yesim Ustaoglu, tra le poche donne attive nel Paese dietro alla macchina da presa, e il…

del 4 Aprile 2016
Ecco come sarà il Padiglione Italia curato da TAMassociati alla Biennale di Architettura. Titolo Taking care, ovvero progettare per il bene comune

20 studi italiani protagonisti, 1.800mq di allestimento low-cost con recupero anche di elementi espositivi provenienti…

del 4 Aprile 2016
In omaggio a Zaha Hadid. Il ricordo di Marco Sammicheli

A qualche ora dalla scomparsa di Zaha Hadid, abbiamo raggiunto il design curator di Abitare…

del 2 Aprile 2016
La prima volta di OMA a Dubai. Lo studio di Rem Koolhaas sbarca negli Emirati Arabi Uniti per un nuovo spazio polifunzionale nella vibrante Alserkal Avenue

Sembra impossibile crederlo, eppure il grande studio di architettura che da Rotterdam è ormai di casa anche a New York, Pechino, Hong Kong, Doha, non…

del 1 Aprile 2016
Muore a 65 anni a Miami l’architetto Zaha Hadid

Un infarto si porta via uno dei più grandi architetti del mondo

del 31 Marzo 2016
Immagini della grande retrospettiva di Louise Bourgeois al Guggenheim di Bilbao. Con il celebre ragno Maman a guardia del museo di Gehry

È un evento espositivo senza precedenti – e probabilmente irripetibile, a causa della fragilità di…

del 18 Marzo 2016
L’architettura come narrazione. Intervista ad Aristide Antonas

Con Empty University, l’architetto greco Aristide Antonas, di recente in Italia per un incontro alla…

del 14 Marzo 2016
Dopo aver portato gli alberi su un grattacielo, Stefano Boeri vuole portare a Milano gli animali: ecco i provocatori progetti degli studenti del Politecnico di Milano

Visioni urbane inclusive, nelle quali le molteplici forme di vita – umana, animale e vegetale – possano realmente convivere. Come diventerebbe Parco Sempione se venisse…

del 29 Febbraio 2016
Ecco come sarà la prossima Biennale di Architettura di Venezia. Le “battaglie” di Aravena e la vocazione alla condivisione. Nuova partnership con il Victoria&Albert Museum

62 paesi hanno già confermato la propria partecipazione, mentre 3 sono i nuovi progetti speciali sviluppati con enti e istituzioni: una collaborazione con il Victoria&Albert…

del 22 Febbraio 2016
Bronstein al Museo Marino Marini. Studi di scomposizione

Museo Marino Marini, Firenze – fino al 29 febbraio. Prima personale dell’artista argentino in un’istituzione…

del 19 Febbraio 2016