Avatar photo
Valentina Silvestrini

Firenze accoglie il primo G7 della Cultura. Con l’Arco di Palmira sfregiato dall’Isis

Dopo Londra e New York, la riproduzione della struttura sfregiata dall’Isis sarà esposta per la prima volta in Italia, in piazza della Signoria. Tante le…

del 16 Marzo 2017
A Firenze la prima mostra italiana della grande artista Maria Lassnig. Vinse il Leone d’Oro 2013

Leone d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia del 2013, l’artista sarà al centro di una retrospettiva al via il prossimo 24 marzo. Consistente il…

del 13 Marzo 2017
Lisbona e la cultura. L’anno del MAAT

Obiettivo 500mila visitatori all’anno: questo il traguardo cui punta il MAAT, opera simbolo del percorso…

del 11 Marzo 2017
Frank Gehry progetta a Parigi il nuovo centro culturale di Arnault e LVMH

L’imprenditore e mecenate, al timone del gruppo LVMH, sta progettando di estendersi ulteriormente nella capitale…

del 9 Marzo 2017
A Firenze arriva il Rinascimento Elettronico di Bill Viola. Tutte le immagini

Al via una delle più grandi e complete mostre sul pioniere della videoarte. Dal 10 marzo, per la prima volta, Palazzo Strozzi ospita un confronto…

del 8 Marzo 2017
Danneggiamenti solo digitali: la Cupola del Brunelleschi si attiva contro il vandalismo

Niente più scritte sui muri durante le visite alla Cupola simbolo di Firenze: dopo il Campanile, due postazioni della app Autography che consente di lasciare…

del 8 Marzo 2017
Il muro della Villa medicea di Poggio a Caiano crollato per maltempo

Patrimonio Unesco dal 2013, la villa in provincia di Prato ha subito un crollo in…

del 7 Marzo 2017
Architetture mitiche. E se l’ex Casa del Fascio di Terragni diventasse museo?

Una petizione lanciata dall’Associazione MADE IN MAARC punta a trasformare l’opera simbolo del razionalismo italiano…

del 5 Marzo 2017
Airbnb lancia il progetto Casa d’artista. Prima tappa con Francesco Simeti

Prende il via da Civita di Bagnoregio la nuova iniziativa del portale online: dopo i viaggiatori, una sperimentazione si rivolge ora agli artisti internazionali.

del 3 Marzo 2017
Miguel Chevalier conquista Shanghai con il flower power

Tre installazioni monumentali evocano la magia della primavera in altrettanti spazi pubblici della tentacolare città cinese. A firmare gli interventi, visibili fino al prossimo 19…

del 1 Marzo 2017
La Galleria dell’Accademia di Firenze lancia l’Associazione degli Amici

Nuovo atto della direzione Cecilie Hollberg, al cui appello hanno già risposto figure legate al…

del 1 Marzo 2017
Aranda, Pigem e Vilalta vincono il Pritzker Architecture Prize 2017

Per la prima volta, il “Nobel per l’architettura” è stato attributo a un terzetto. Dopo…

del 1 Marzo 2017