Avatar photo
Valentina Silvestrini

L’altra Gerusalemme. Un itinerario tra i luoghi della produzione culturale

Gerusalemme non delude le aspettative dei viaggiatori desiderosi di spingersi oltre la sua storia millenaria e gli stereotipi. Operazioni di riattivazione di edifici dismessi, format…

del 29 Marzo 2019
Firenze: sei artisti per “La Cura”, nuova residenza della Manifattura Tabacchi

Da settembre 2018 a gennaio 2019, sei giovani artisti hanno lavorato sul concetto di cura nell’ex polo produttivo. Una mostra appena inaugurata riunisce le 15…

del 25 Marzo 2019
Padiglione Italia per Expo Dubai 2020: intervista ai progettisti Carlo Ratti e Italo Rota

A una settimana dalla scelta del progetto con cui l’Italia prenderà parte all’Esposizione Universale del…

del 22 Marzo 2019
Padiglione Italia Expo Dubai 2020: critiche contro il progetto di Carlo Ratti e Italo Rota

Infuria la polemica dopo la scelta del progetto con cui il team composto da CRA-Carlo…

del 17 Marzo 2019
Firenze, il Forte di Belvedere diventa un polo di arte e cultura

Il Forte di Belvedere passa dal Demanio alla proprietà comunale. Ecco cosa accadrà

del 16 Marzo 2019
Il National Museum of Qatar e gli altri: i musei del 2019

Con l’imminente inaugurazione del museo progettato da Atelier Jean Nouvel a Doha, sta per prendere il via una stagione di interessanti aperture in ambito museale.…

del 16 Marzo 2019
Eppur si muove, nuove architetture a Roma: Femia per la Zecca, ABDR per l’ISTAT

Insperati segnali di vita dalla scena architettonica capitolina. Atelier(S) Femia vince il concorso internazionale di…

del 13 Marzo 2019
Biennale Architettura 2020: Alessandro Melis curerà il Padiglione Italia

Originario di Cagliari e socio fondatore dello studio Heliopolis 21 Architetti Associati, l’architetto è stato…

del 8 Marzo 2019
100 anni di Bauhaus. Un itinerario di viaggio in 6 tappe

Un percorso a tappe nella storia della più celebre scuola di arte e design del Novecento. Si comincia da Weimar.

del 7 Marzo 2019
Arata Isozaki vince il Pritzker Architecture Prize 2019

A quarant’anni dalla sua istituzione, il più rilevante riconoscimento internazionale del settore architettura è stato assegnato all’architetto giapponese, classe 1931. Ancora una volta, la “scuola…

del 6 Marzo 2019
A Bologna cresce Opificio Golinelli: inaugurato l’incubatore-acceleratore G-Factor

Progettato dal team di diverserighestudio, il nuovo edificio va ad aggiungersi all’Opificio Golinelli, ultimato nel…

del 4 Marzo 2019
Ferrara: dopo Palazzo dei Diamanti, scoppia il caso MEIS

Bufera sul Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah: a causa di un ritardo del…

del 3 Marzo 2019