Valentina Silvestrini


Una chiesa nell’entroterra sardo, la sede torinese di un istituto di ricerca, un padiglione sull’acqua concepito per durare un decennio: questi sono gli edifici premiati…

L’Istituto degli Innocenti di Firenze accoglie l’installazione corale “Transitions”. A realizzarla otto studenti di Fashion Design del Gruppo IED, selezionati nei mesi scorsi per un…

Nel decennale della scomparsa dell'architetto Paolo Soleri, un documentario riaccende i riflettori sulla città sperimentale…

Un itinerario urbano con quattro fotografi; un giro nel quartiere di San Siro con uno dei massimi esperti di storia dell’architettura; e poi incontri, mostre…

L’ex monastero del XIV secolo, a due passi dalle Cappelle Medicee e dalla Basilica di San Lorenzo, sarà eccezionalmente aperto fino al 2 luglio grazie…

Scompare a novantuno anni un protagonista assoluto della scena culturale architettonica italiana e internazionale. Architetto,…

Per la giuria presieduta dall’architetto italiano Ippolito Pestellini Laparelli, è il paese sudamericano a distinguersi sul fronte delle partecipazioni nazionali alla Biennale Architettura 2023

Fra le 64 partecipazioni nazionali della Biennale, distribuite fra Giardini, Arsenale e centro storico di Venezia, abbiamo selezionato 10 interventi riusciti ed efficaci. Sia dal…