Stefano Monti


I principali problemi che coinvolgono la collaborazione tra il pubblico e il privato possono essere sintetizzati in macro-categorie: per le collaborazioni sui progetti, il problema…

L’interruzione dei rapporti culturali con le istituzioni russe è rivelatrice di un atteggiamento miope e contraddittorio, che non rispetta l’idea di dialogo alla base della…

Con uno sforzo di immaginazione, guardiamo al futuro e alla fine del conflitto in Ucraina.…

In molti gridano allo scandalo quando si parla di manager della cultura, senza comprendere che questo ruolo è fondamentale per rendere la cultura davvero accessibile…

Altro che Netflix della cultura: per rilanciare l’incredibile patrimonio delle biblioteche italiane si potrebbe attivare una piattaforma ispirata al modello Amazon, che consegna ai lettori…

In risposta alle nuove tendenze dell’arte contemporanea, improntate soprattutto al digitale, i musei dovrebbero ripensare…

La cultura è uno strumento davvero versatile per mettere in campo il tanto auspicato, e mai realizzato, sviluppo territoriale in Italia. Ma come fare?

Ha suscitato non poche alzate di sopracciglio l’operazione di marketing avviata da Netflix per fidelizzare gli utenti “silver age” in concomitanza con l’uscita della serie…