Pino Boresta


Dal lungo soggiorno londinese ai lavori come cameriere fino all’incontro giovanile con un esponente della Nuova Scuola Romana. L’artista Pino Boresta ripercorre i suoi esordi,…

L’artista Pino Boresta riflette sulla fisiologica determinatezza della vita umana. Provando però a immaginare un gioco a base di eternità. Quale sarebbe il ruolo dell’arte?

Non è facile essere artisti, specie se il mondo della critica non riconosce e valorizza…

Maurizio Cattelan come Marcel Duchamp, anzi, meglio! È questa la tesi proposta da Pino Boresta, a partire dall’ormai celeberrima banana.

“Uno dei compiti dell’arte non è forse quello di esercitare una certa critica sociale?” Sulla scorta di questo interrogativo, Pino Boresta ripercorre la sua carriera…

L’artista romano Pino Boresta evoca un episodio vissuto durante la sua giovinezza per parlare di…

Viaggiare nel tempo è una delle ossessioni dell’uomo fin dalla notte dei tempi. E se non fosse così difficile? Pino Boresta propone una serie di…

Pino Boresta riflette sul suo destino di artista tenuto ai margini della scena da un sistema dell’arte che non vuole cambiare.