Avatar photo
Niccolò Lucarelli

Giochi di realtà. George Tatge a Pistoia

Palazzo Fabroni, Pistoia ‒ fino al 16 febbraio 2020. Nuova mostra in Toscana del fotografo che con l’Italia ha sempre avuto un rapporto di particolare…

del 18 Gennaio 2020
Di forme e metafore. Simone Bossi a Roma

Divario, Roma – fino al 25 gennaio 2020. Alla sua prima personale, l’architetto-fotografo Simone Bossi espone dieci scatti che sono altrettante tessere di una ricerca…

del 13 Gennaio 2020
Christian Boltanski, Jean Kalman e Franck Krawczyk nel garage del Centre Georges-Pompidou

Le immagini dell’intervento che sceglie una location inedita all’interno del museo francese, commissionato dall’Opéra-Comique

del 11 Gennaio 2020
Narrazioni discordanti. Luca Pignatelli a Firenze

Galleria Poggiali, Firenze – fino all’8 febbraio 2020. Fra radici storiche e sperimentazioni di materiali…

del 9 Gennaio 2020
Ribelle senza maschera. Albert Camus a sessant’anni dalla scomparsa

Un incidente stradale spezzò la sua esistenza ad appena quarant’anni. Era il gennaio del 1960, ma anche a distanza di decenni, la sua opera e…

del 8 Gennaio 2020
Parigi dedica un museo alla fotografia storica. A partire dai fondi Roger-Viollet e France Soir

Il museo nascerà entro il 2020 a Parigi, andando a colmare una lacuna nel pur ricco panorama parigino dedicato alla fotografia. Qui tutti i dettagli.

del 4 Gennaio 2020
Splendori caravaggeschi, a Prato

Fino al 13 aprile 2020, Palazzo Pretorio ospita i capolavori della Fondazione De Vito, in…

del 24 Dicembre 2019
Sperimentazione e poesia. La pittura di Mattia Moreni a Firenze

Galleria Il Ponte, Firenze ‒ fino al 10 gennaio 2020. Dalla sintesi astrattiva e informale…

del 19 Dicembre 2019
Poetica carnalità. Tim Plamper a Firenze

Eduardo Secci Contemporary, Firenze ‒ fino al 15 febbraio 2020. Un’indagine a tutto campo sull’umanesimo contemporaneo dalla Grecia a Berlino, ovvero dalla culla della civiltà…

del 17 Dicembre 2019
Due pittori a confronto. Soffici e Carena in Toscana

Museo Soffici e del Novecento italiano, Poggio a Caiano – fino all’11 gennaio 2020. Nel decennale della fondazione, il Museo Soffici e del Novecento italiano…

del 15 Dicembre 2019
1969: la fine di un’epoca. La fantasia al potere e il dualismo Beatles-Stones

Gli Anni Sessanta non si conclusero il 31 dicembre del 1969. In realtà erano già…

del 14 Dicembre 2019
Che fatica essere Arturo Bandini. Un ricordo di John Fante

A ottant’anni dalla pubblicazione di “Chiedi alla polvere” e a quaranta dalla stesura di “Sogni…

del 13 Dicembre 2019