Triennale Decameron - Massimiliano Tonelli
Massimiliano Tonelli

La storia della scultura di John Armleder sepolta sotto al fiume Po a Piacenza

Una vicenda che risale a 25 anni fa e che abbiamo ripescato (è proprio il caso di dire) grazie ai racconti del critico e curatore…

del 8 Novembre 2021
8 tappe nella mezzaluna creativa a est di Torino

Non chiamatela periferia, non chiamatela cintura, chiamatela mezzaluna. Una mezzaluna di quartieri della Torino proiettata verso Milano, verso la Pianura, verso Caselle e Malpensa

del 5 Novembre 2021
Torino liberty: restaurata la misteriosa Villa Chiuminatto. Riapre con una mostra

La galleria milanese Massimo De Carlo porta i suoi artisti a Villa Chiuminatto, la sede…

del 5 Novembre 2021
Apre il Boijmans Depot di Rotterdam. La rivoluzione in un deposito museale

Dopo questa inaugurazione il concetto stesso di deposito museale faticherà a essere quello di un…

del 4 Novembre 2021
Arte pubblica, ambiente e periferie. L’intervista al neo assessore di Milano Tommaso Sacchi

Abbiamo intervistato il nuovo assessore alla cultura della città di Milano. Dopo i tanti anni a Firenze, Tommaso Sacchi torna nella sua città pieno di…

del 3 Novembre 2021
Red Room. A Londra apre il locale pieno di opere rosse di artiste donne

Succede dentro al The Connaught, uno degli hotel più mitici della città. Un nuovo luogo dal design peculiare pensato attorno a quattro grandi artiste. E…

del 1 Novembre 2021
Ha aperto Frieze Master 2021 a Londra. Foto e considerazioni

Una fiera possente ma equilibrata, godibile, senza arrivate alla fastosità ridondante del Tefaf o del…

del 13 Ottobre 2021
Arti&mestieri hanno bisogno di musei di tipo nuovo

Non mancano, in Italia, ottimi esempi di grandi musei autonomi. Ma perché non esistono musei…

del 13 Ottobre 2021
“Troppi due incarichi a Biennale e Quadriennale”. Un’infantile petizione contro Gian Maria Tosatti

L'associazione AWI (Art Workers Italia) attacca con un discutibile comunicato-petizione la scelta di Tosatti come artista per la Biennale e direttore per la Quadriennale. E…

del 11 Ottobre 2021
Disastri a Roma. Storia del Ponte dell’Industria e dei quartieri che lo circondano

Non si pensi all'episodio isolato. Il Ponte dell'Industria (che a Roma tutti chiamano Ponte di Ferro) è esattamente collocato al centro di un sistema urbano…

del 3 Ottobre 2021
Le sculture di Erwin Wurm in Via Veneto a Roma: come non si fa arte pubblica

L’iniziativa si intitola “Via Veneto Contemporanea”, ma collocare delle sculture sui marciapiedi di una strada…

del 23 Settembre 2021
Le fiere d’arte ci hanno definitivamente annoiato?

Già gran parte del circuito confessava a mezza bocca di dichiararsi scocciato nel 2019, figurarsi…

del 19 Settembre 2021