Triennale Decameron - Massimiliano Tonelli
Massimiliano Tonelli

Louis Vuitton trasforma le edicole di Venezia in bookshop di guide turistiche

Sei edicole veneziane, alcune anche storiche, si sono trasformate in occasione dell'opening della Biennale in punti vendita esclusivi delle famose City Guides turistiche di Vuitton

del 22 Aprile 2022
NAM alla Manifattura Tabacchi di Firenze. La storia del Not a Museum

Una lunga intervista a Caterina Taurelli Salimbeni, direttrice del NAM – Not a Museum, lo spazio culturale (uno degli spazi culturali, a dire il vero)…

del 9 Aprile 2022
Perché la copertina del nostro magazine è bianca, anzi vuota

Non è un errore di stampa. Abbiamo deciso di lasciare a voi lettori carta bianca,…

del 30 Marzo 2022
A Milano apre Dopo?, nuovo centro culturale dedicato al lavoro creativo

Una nuova aggiunta nel panorama creativo della periferia sudest di Milano. Proprio accanto alla galleria…

del 24 Febbraio 2022
Nuovi spazi d’arte a Milano. La galleria CiacciaLevi apre la sua sede in città

La galleria di Nerina Ciaccia e di Antoine Levi apre uno spazio in Via Rossini a Milano giusto dietro Villa Necchi. Si parte con una…

del 21 Febbraio 2022
Niente turisti a Siena. Il b&b di lusso Palazzo Giorgi diventa spazio per l’arte

Eppur si muove. Siena, piccola grande capitale culturale internazionale fino a qualche tempo fa, oggi è in crisi d'identità. E tra polemiche e assessori alla…

del 21 Febbraio 2022
Dal 2024 spiagge italiane assegnate con gare pubbliche. Vinca chi scommette sull’architettura

Finalmente le direttive europee riescono a cambiare le vecchie abitudini italiane. Le spiagge dal 2024…

del 16 Febbraio 2022
Il Padiglione Italia alla Biennale ha troppi pochi soldi. “Ma li raddoppiamo”

600mila euro sono una cifra insignificante per una mostra così importante, strategica, cruciale. E infatti…

del 14 Febbraio 2022
Proiettata la pubblicità di un film sulla Piramide Cestia di Roma. Un’occasione per riflettere

Il film almeno era coerente (Assassinio sul Nilo), ma è giusto che monumenti di 2000 anni fa vengano strumentalizzati come supporto commerciale? Cosa si dovrebbe…

del 12 Febbraio 2022
Il Grande Maxxi in realtà lo aveva già immaginato Zaha Hadid

Il MAXXI di Roma si appresta a far partire una grande progettualità: 40 milioni di euro per un nuovo edifici e tanti spazi verdi. Ma…

del 11 Febbraio 2022
Arte politica e artisti impegnati. Il nuovo libro di Vincenzo Trione

Nel nuovo volume edito da Einaudi, Vincenzo Trione propone una mappatura degli artisti impegnati politicamente…

del 10 Febbraio 2022
A Firenze nasce TESTO, la nuova fiera del libro per creare lettori consapevoli

Due librai, tra i più in gamba d’Italia, hanno proposto l’idea. Pitti Immagine ha accettato.…

del 5 Febbraio 2022