Marta Santacatterina
Marta Santacatterina

Venezia Updates: inaugura il Padiglione albanese, alla sua seconda partecipazione in Biennale. Protagonisti i bunker, e la progettazione del Paese che verrà

Inaugura oggi a palazzo Zorzi – che ospita una sede dell’UNESCO – il padiglione dell’Albania alla Biennale di Architettura, curato da Dritan Zajmi, che per…

del 29 Agosto 2012
Architetture in vetro

Tempo d’architettura questa fine di agosto, tempo di architetti. Ma quando si parla di Carlo Scarpa, è inutile limitare il discorso alla progettazione di edifici.…

del 27 Agosto 2012
Il design district dell’estate? È in Liguria. Da Kartell a Driade, da Edra a Vitra, a Sarzana l’antiquariato apre le porte al prodotto contemporaneo

Ambientazioni che ricostruiscono gli spazi della casa, dalla sala da pranzo al corridoio, dalla cucina…

del 14 Agosto 2012
Tadiello, spenga la luce!

Niente risparmio energetico per la Monotono Contemporary Art: decine di lampadine e centinaia di metri…

del 12 Agosto 2012
Forbici, colla e versi liberi

Tra libri oggetto, performance e collage, una mostra inserita nel programma del Festival della Poesia di Parma traccia il lungo percorso di uno dei padri…

del 9 Luglio 2012
Strade in festa a Parma, con BoulevArt. Un esercito di artisti e perofrmer mette in scena un grande street show. Per la gioia di occhi, orecchie, ma anche del palato, grazie ai point di Streetfood

Arte per tutti a Parma, con BoulevArt, che la sera del 30 giugno invaderà letteralmente strade, piazze e locali dello storico quartiere dell’Oltretorrente, quello più…

del 30 Giugno 2012
Fotografia? È partecipazione

Reggio Emilia capitale della fotografia? Forse. Ma capitale della partecipazione, sicuramente. Perché, senza nulla togliere,…

del 22 Giugno 2012
All’Inferno, tutti all’Inferno!

Un triangolo: al centro Dante, ai vertici Doré, Scaramuzza e Nattini. Un confronto, ma anche…

del 1 Giugno 2012
Divisionismo in vaso

Molte mostre hanno per protagonisti i dipinti, e si limitano a quelli. Il Divisionismo, in corso a Rovigo e di cui parleremo a breve, affianca…

del 1 Giugno 2012
Divisioni restituite

“È una pittura che si scompone, lasciando liberare la materia dell’energia”. Philippe Daverio presenta la mostra sul Divisionismo, Rovigo si veste a festa, apre le…

del 31 Maggio 2012
Adolfo Wildt. Senza pace e senza bellezza

Una mostra strepitosa. Anzi no, perché non c’è “strepito” nelle sale che ospitano le opere…

del 30 Maggio 2012
Mille. Né più né meno

Un titolo evocativo e d'effetto: “I Mille”. Ovvero, Garibaldi, l'Unità e uno spaccato d'Italia attraverso…

del 17 Maggio 2012