Marta Santacatterina
Marta Santacatterina

Impasti urbani

Nella dichiarazione d’intenti, una citazione da Calvino. Perché “Le città invisibili” sono una suggestione imprescindibile per architetti, ingegneri e naturalmente artisti. E per tutti quelli…

del 8 Settembre 2012
Venezia Updates: la chiesa sconsacrata di San Lorenzo, a rischio demolizione, e gli architetti del Messico. Common Ground nel segno della riqualificazione e dello scambio

Common Ground è anche questo: una nazione che è riuscita a mettere d’accordo le tante istituzioni veneziane coinvolte, impegnandosi a restaurare un edificio religioso, collocato…

del 2 Settembre 2012
Architetture in vetro

Tempo d’architettura questa fine di agosto, tempo di architetti. Ma quando si parla di Carlo Scarpa, è inutile limitare il discorso alla progettazione di edifici.…

del 27 Agosto 2012
Il design district dell’estate? È in Liguria. Da Kartell a Driade, da Edra a Vitra, a Sarzana l’antiquariato apre le porte al prodotto contemporaneo

Ambientazioni che ricostruiscono gli spazi della casa, dalla sala da pranzo al corridoio, dalla cucina alla camera da letto, allestite dagli architetti Silvia Nerbi e…

del 14 Agosto 2012
Tadiello, spenga la luce!

Niente risparmio energetico per la Monotono Contemporary Art: decine di lampadine e centinaia di metri…

del 12 Agosto 2012
Forbici, colla e versi liberi

Tra libri oggetto, performance e collage, una mostra inserita nel programma del Festival della Poesia…

del 9 Luglio 2012
Strade in festa a Parma, con BoulevArt. Un esercito di artisti e perofrmer mette in scena un grande street show. Per la gioia di occhi, orecchie, ma anche del palato, grazie ai point di Streetfood

Arte per tutti a Parma, con BoulevArt, che la sera del 30 giugno invaderà letteralmente strade, piazze e locali dello storico quartiere dell’Oltretorrente, quello più…

del 30 Giugno 2012
Fotografia? È partecipazione

Reggio Emilia capitale della fotografia? Forse. Ma capitale della partecipazione, sicuramente. Perché, senza nulla togliere, di mostre su Cartier-Bresson ce ne sono e ce ne…

del 22 Giugno 2012
All’Inferno, tutti all’Inferno!

Un triangolo: al centro Dante, ai vertici Doré, Scaramuzza e Nattini. Un confronto, ma anche…

del 1 Giugno 2012
Divisionismo in vaso

Molte mostre hanno per protagonisti i dipinti, e si limitano a quelli. Il Divisionismo, in…

del 1 Giugno 2012