Marta Santacatterina
Marta Santacatterina

La storia del Ponte di Bassano del Grappa. Da Palladio agli Alpini

Tutti lo chiamano Ponte degli Alpini, ma spesso ci si dimentica che il simbolo di Bassano del Grappa è stato costruito su un progetto di…

del 1 Luglio 2021
Rovigo: a Palazzo Roverella le arti visive incontrano la musica

La mostra allestita a Palazzo Roverella ripercorre il legame secolare tra la musica e le arti visive, spaziando dall’Ottocento ai primi del Novecento.

del 22 Giugno 2021
Dai baci alle rivolte. La fotografia di Mario De Biasi a Venezia

Audace, coraggioso, instancabile. Mario De Biasi documentò per “Epoca” trent'anni di storia, compreso lo sbarco…

del 3 Giugno 2021
700 anni senza Dante. La grandiosa mostra a Forlì

La cittadina romagnola e Firenze hanno unito le forze per rendere omaggio a Dante Alighieri…

del 7 Maggio 2021
Il design si racconta a Parma

La mostra sul design ospite dello CSAC e di Palazzo Pigorini a Parma va a scovare le origini del linguaggio progettuale, illuminandone le caratteristiche.

del 4 Aprile 2021
Walter Musco, il pasticcere che si ispira all’arte

Una fetta di Burri, un morso di Banksy, una forchettata di Pollock. Uno scherzo? Nient'affatto. A Roma c'è un pasticcere che divulga la sua amatissima…

del 22 Marzo 2021
All you can eat. Enrico Robusti al Labirinto della Masone di Parma

Il punto di vista non è certo convenzionale: le prospettive si ribaltano, i soggetti si…

del 13 Febbraio 2021
FMR. Rinasce il marchio di Franco Maria Ricci

I non più giovanissimi ricorderanno senza dubbio FMR: una rivista iconica, definita “la perla nera”…

del 30 Gennaio 2021
Sound art per Hannah Arendt. Il progetto di Roberto Paci Dalò

Chiudete gli occhi, indossate le cuffie e cliccate play: la fruizione dell'arte non passa solo attraverso la vista, e “HA” di Roberto Paci Dalò lo…

del 26 Gennaio 2021
Parma monumentale. Fioriscono i cantieri alla Pilotta

Cantieri ovunque, riallestimenti, una visione che finalmente restituisce unitarietà alle tante istituzioni culturali ospitate in Pilotta: sono i pilastri dell'ambizioso progetto di Simone Verde, direttore…

del 20 Gennaio 2021
L’arte delle perle di vetro è patrimonio Unesco

Un riconoscimento prezioso, che permetterà di salvaguardare un saper fare antico, fondamentale per l'auspicabile mantenimento…

del 7 Gennaio 2021
L’universo dei macchiaioli in mostra a Padova

Al Palazzo Zabarella di Padova, nella prestigiosa sede della Fondazione Bano, si riscoprono i macchiaioli,…

del 7 Gennaio 2021