Marta Santacatterina


Due sedi espositive e tre itinerari: la riscoperta di Noè Bordignon coinvolge un intero territorio da percorrere tra le dolci colline trevigiane e bassanesi, spingendosi…

Ironia, tenerezza e un pizzico di malinconia: sono le tre caratteristiche dell’opera di Robert Doisneau secondo Gabriel Bauret, curatore della mostra al Palazzo Roverella di…

Capelli ricci, occhiali rotondi e un sorrisino appena accennato: si presenta così l'illustratrice Olimpia Zagnoli…

Narrare Federico Fellini con leggerezza e serietà: un obiettivo ambizioso centrato grazie a un percorso ad alto tasso tecnologico, che invita lo spettatore a diventare…

Per Umberto Eco il labirinto parla della condizione umana e cosmica, per gli antichi cretesi era la dimora del Minotauro, per i fedeli che li…

La mostra allestita nell’ex chiesa di San Paolo nella Sala delle Monache a Modena ripercorre…

Tutti lo chiamano Ponte degli Alpini, ma spesso ci si dimentica che il simbolo di Bassano del Grappa è stato costruito su un progetto di…

La mostra allestita a Palazzo Roverella ripercorre il legame secolare tra la musica e le arti visive, spaziando dall’Ottocento ai primi del Novecento.