Avatar photo
Marilena Di Tursi

Questioni di luce. Una collettiva a Polignano a Mare

Galleria Foothold, Polignano a Mare ‒ fino al 2 giugno 2018. “Everytime you switch me off, I die. A little” è una collettiva che parla…

del 30 Maggio 2018
Meccanicismo: la mostra di Fabrizio Bellomo al Podroom-KGB Centro Culturale di Belgrado

Con Meccanicismo al Podroom-KGB Centro Culturale di Belgrado, Fabrizio Bellomo indaga il tema della macchina e le sue implicazioni sociali e politiche. Nel frattempo, il…

del 28 Maggio 2018
Pino Pascali e il sogno americano. In un libro

Analizzando il bozzetto “Super”, realizzato da Pino Pascali nei primi Anni Sessanta, Roberto Lacarbonara e…

del 28 Maggio 2018
Dalla parola all’immagine. Mirella Bentivoglio a Bari

Museo Nuova Era, Bari ‒ fino al 21 maggio 2018. Una mostra e un libro…

del 9 Maggio 2018
Oriente chiama Occidente. A Milano

La mostra ospite di FM Centro per l’arte contemporanea, a Milano, riflette sui rapporti tra Oriente e Occidente attraverso una chiave di lettura originale: il…

del 7 Maggio 2018
Libreria 121+ era già la libreria più bella di Milano. Ora la riprogetta un artista

Ancora progetti d’artista nella galleria Libreria 121+ a Milano: Giuseppe De Mattia ridisegna gli spazi per contenere i libri ispirandosi a Bruno Munari e a…

del 23 Marzo 2018
Pascali e il Museo di Polignano. Intervista a Rosalba Branà

Nel 1968 moriva Pino Pascali, un cinquantenario che la Fondazione Pino Pascali di Polignano a…

del 4 Marzo 2018
Intervista a Cristiana Perrella nuovo direttore del Centro Pecci di Prato

La curatrice romana racconta il futuro dell’istituzione che si appresta a dirigere. Con un occhio…

del 28 Febbraio 2018
Ricordi d’infanzia. Sette artisti a Bari

Muratcentoventidue, Bari ‒ fino al 10 marzo 2017. Il tema dell’infanzia come strumento d’indagine esistenziale. Se ne occupa “What once we were”, la collettiva che…

del 5 Febbraio 2018
Books from the Wilderness, l’installazione dei Parasite 2.0 per la Libreria 121+ di Milano

Una libreria che diventa un’installazione, un contenitore trasfigurato dove i libri sono scelti da architetti sul tema del deserto e delle rovine. È “Books from…

del 29 Gennaio 2018
Una chiesa rupestre ospita un’opera d’arte pubblica di Fabrizio Bellomo a Palagianello

Un comune in provincia di Taranto ospita una riflessione sul territorio, a partire dalle originali…

del 27 Gennaio 2018
Sino alla fine del mare. L’arte fa tappa in Salento

Lastation e sedi varie, Gagliano del Capo ‒ fino al 14 gennaio 2018. L’associazione culturale…

del 30 Dicembre 2017