Avatar photo
Marilena Di Tursi

A Parigi la mostra che va oltre la visione eurocentrica

Quattordici artisti vanno in mostra al Palais de Tokyo con una riflessione sulle nuove relazioni tra l’essere umano e la natura, dando voce alle popolazioni…

del 19 Giugno 2022
Il film di Sergio Racanati su Giulia Niccolai da non perdere a Bologna

La pellicola dedicata all’artista e letterata tra avanguardia e sperimentalismo è inserita nella mostra “Perché lo faccio perché. La vita poetica di Giulia Niccolai”, Main…

del 23 Maggio 2022
Nasce Donnapaola Arts Farm. Natura, ruralità, pesaggio in un nuovo centro per l’arte in Puglia

Punto di forza del progetto nel cuore della Murgia, è il Centro sperimentale d’arte contemporanea…

del 15 Maggio 2022
Corpo, violenza e pittura. La mostra di Miriam Cahn a Milano

Fra le protagoniste alla Biennale di Venezia curata da Cecilia Alemani, la pittura di Miriam…

del 3 Maggio 2022
Le nuvole viste dagli artisti in una mostra al C/O di Berlino

Che cosa significano le nuvole per gli artisti, specie in un’epoca dominata dai cloud digitali? Questa mostra a Berlino affronta l’argomento dal punto di vista…

del 13 Marzo 2022
Il design sostenibile di Formafantasma nel libro di Marco Petroni

Il design dell’iperoggetto è il fulcro dell’analisi di Marco Petroni sulla produzione dello Studio Formafantasma

del 3 Marzo 2022
50 artisti riflettono su politica e società a Berlino

La mostra allestita all’Hamburger Bahnhof Museum für Gegenwart di Berlino offre una complessa riflessione sui…

del 12 Febbraio 2022
Colori e orizzonti pittorici: la mostra di Pietro Capogrosso a Trani

La città natale di Pietro Capogrosso gli dedica una mostra che riunisce la sua produzione…

del 8 Gennaio 2022
Ibrahim Mahama, il vincitore del Premio Pascali 2021

Già protagonista nel Padiglione del Ghana alla Biennale di Venezia del 2019, Ibrahim Mahama coniuga una riflessione sul passato coloniale a un’indagine sul presente. Usando…

del 27 Dicembre 2021
Installazioni, ologrammi e tecnologia. La mostra di Giuliana Storino a Bari

Allestita nel Museo Archeologico di Santa Scolastica, la mostra di Giuliana Storino prende spunto dalla lezione di Eraclito traducendola in chiave contemporanea

del 26 Dicembre 2021
BIENALSUR 2021. La biennale ‘multipolare’ passa da Matera con un progetto sostenibile

Ecologising BIENALSUR / rethinking Beuys - 40.460342 N - 16.342231 E – ispirato alla pratica…

del 5 Dicembre 2021
I diari di Pietro Marino. Il nuovo libro del giornalista storico della Gazzetta del Mezzogiorno

Sarà presentato il 22 ottobre al Teatro Kursaal Santalucia di Bari. Il libro, racconta vent’anni…

del 21 Ottobre 2021