Marco Senaldi
Tremila sedie vuote in un campus della James Madison Academy, negli Stati Uniti. Performance artistica? No, una cruda fotografia degli effetti delle stragi nelle scuole…
Ci sono grattacieli, readymade e una visione personalissima e geniale della Storia nelle riflessioni del filosofo Marco Senaldi. Che traccia una linea fra Marcel Duchamp…
All’indomani della morte di Giulia Niccolai, avvenuta lo scorso giugno, Marco Senaldi ripercorre il suo…
Quando si nomina il Situazionismo si pensa a Guy Debord e alla Francia, eppure un paesino del Ponente ligure e un certo Piero Simondo hanno…
Come si possono raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile se si deve fare i conti con il profitto? Ne parla il filosofo…
Il veneziano Palazzo Grassi ha scelto di rimuovere dalla mostra allestita, e ora chiusa, a…
Marco Senaldi commenta, da un punto di vista filosofico, le peculiarità del COVID-19, un virus scaltro, che ha scompaginato le carte sul fronte sociale, culturale,…
Dal celebre “Fountain” di Marcel Duchamp al “Paesaggio astratto/Merda” di Osvaldo Licini, l’interesse degli artisti verso gli oggetti e i materiali “bassi” è un dato…