Avatar photo
Marcello Faletra

Questione di dettagli. L’editoriale di Marcello Faletra

Una riflessione sulla pittura di Antonello da Messina, capace di evocare tratti comuni all’umanità intera.

del 24 Aprile 2019
Memorie di strada. L’editoriale di Marcello Faletra

In uno scenario internazionale sempre più minacciato da odio e nazionalismi, la memoria storica e il senso critico devono rimanere desti. Lo sa bene Gunter…

del 9 Febbraio 2019
Arte e violenza. L’editoriale di Marcello Faletra

Traendo spunto dalla pratica performativa di Marina Abramović, Marcello Faletra riflette sul binomio arte-violenza.

del 26 Dicembre 2018
Alberto Giacometti o l’eccezione filosofica

Marcello Faletra trae spunto dalla retrospettiva attualmente in corso al Guggenheim Museum di Bilbao per…

del 6 Dicembre 2018
Neocolonialismo estetico. Manifesta secondo Marcello Faletra

Una riflessione sulla biennale che quest’anno ha fatto tappa a Palermo. Sollevando dubbi su un approccio forzatamente globalizzato.

del 19 Ottobre 2018
L’insonnia dei musei. L’editoriale di Marcello Faletra

Una riflessione sull’utilità dell’apertura H24 dei musei, paragonata da Marcello Faletra a quella dei supermarket.

del 31 Luglio 2018
Elogio del manifesto

Marcello Faletra si interroga sulla sparizione dei manifesti dopo il profluvio che ha caratterizzato il…

del 20 Giugno 2018
Contro un capolavoro di Zaha Hadid. L’editoriale di Marcello Faletra

Che la Stazione di Afragola, progettata dalla scomparsa Zaha Hadid, sia un capolavoro, nessuno lo…

del 25 Aprile 2018
Cultura e controcultura. L’editoriale di Marcello Faletra

Da Hannah Arendt a Pablo Echaurren, dalla filosofia agli Indiani Metropolitani. Un breve ma ficcante editoriale di Marcello Faletra per capire a cosa potrebbe servire…

del 21 Febbraio 2018
Il tatto che resta. L’editoriale di Marcello Faletra

Nulla, oggi, si lascia più toccare, accarezzare, piegare, respingere, modellare, percepire. Il digitale ha smaterializzato l’esperienza. Cosa ci stiamo perdendo?

del 13 Dicembre 2017
Lo strappo sublime. L’editoriale di Marcello Faletra

Da segno di povertà, lo strappo sui pantaloni è diventato un segno di distinzione. In…

del 23 Ottobre 2017
Debarbarizzare l’Europa. L’editoriale di Marcello Faletra

La mancata performance di Franco Berardi a Kassel, dal provocatorio titolo Auschwitz on the beach,…

del 13 Settembre 2017