Luigi Prestinenza Puglisi


La passione per il design non l’ha mai abbandonato, ma la sua strada è stata l’architettura. Tutta la storia di Cesare Leonardi raccontata da Luigi…

Etichettato come un esponente del Brutalismo italiano, spesso con accezione negativa, Vittoriano Viganò è stato un poeta dell’architettura, allergico a qualsiasi definizione univoca.

Tutta la vicenda dell’architetto Adalberto Libera, dagli incarichi in epoca fascista ai progetti successivi alla…

Un altro architetto ingiustamente dimenticato dalla Storia finisce sotto la lente di Luigi Prestinenza Puglisi. Stiamo parlando di Mario Galvagni.

È piuttosto dura la critica di Luigi Prestinenza Puglisi all’approccio architettonico di Ernesto Nathan Rogers. Fra Tendenza, International Style e Neoliberty.

Non fu un architetto, ma un ingegnere chimico. Eppure Adriano Olivetti seppe circondarsi dei grandi…

Stavolta a finire nel “mirino” di Luigi Prestinenza Puglisi è l’architetto Luigi Cosenza, autore di progetti del calibro di Villa Oro a Napoli e dello…

Dal Villaggio ENI ad alcuni progetti realizzati a Cortina d’Ampezzo, tutta la storia dell’architetto Edoardo Gellner, eclettico perfezionista.