Ludovico Pratesi
Ludovico Pratesi

Futuro Antico. Intervista a Romeo Castellucci

La rubrica di Spazio Taverna declinata al futuro cede stavolta la parola a un caposaldo del teatro italiano contemporaneo, Romeo Castellucci

del 2 Marzo 2022
I dimenticati dell’arte. Umberto Brunelleschi, lo scenografo amato da Puccini

Illustratore, scenografo e pittore, Umberto Brunelleschi conquistò la Francia con la sua creatività e fu scelto da Puccini per la realizzazione dei costumi delle sue…

del 27 Febbraio 2022
I dimenticati dell’arte. Franco Nonnis, uno sperimentatore tra pittura, musica e scenografia

Trasversale per antonomasia, la poetica di Franco Nonnis ha lasciato il segno nel secolo scorso,…

del 20 Febbraio 2022
La collezione Marchini in mostra all’Accademia di San Luca a Roma

La storia collezionistica e galleristica della famiglia Marchini va in mostra all’Accademia di San Luca…

del 18 Febbraio 2022
Futuro Antico. Intervista a Roberto Cuoghi

Il nuovo appuntamento con la serie di contenuti curata da Spazio Taverna e dedicata alla visione del futuro dà spazio alle riflessioni dell’artista Roberto Cuoghi

del 16 Febbraio 2022
I dimenticati dell’arte. Elsa De Giorgi, l’attrice e scrittrice vicina agli artisti

Cinema e letteratura sono i due ambiti in cui Elsa De Giorgi trovò la sua vocazione, avvicinandosi a figure del calibro di Italo Calvino e…

del 13 Febbraio 2022
I dimenticati dell’arte. Gian Luigi Polidoro, il regista che sfidò Fellini

Meno conosciuto di molti altri suoi colleghi, il regista Gian Luigi Polidoro ha lavorato con…

del 6 Febbraio 2022
Futuro Antico. Intervista a Elisabetta Sgarbi

Il nuovo capitolo della serie di interviste curata da Spazio Taverna e dedicata alle riflessioni…

del 2 Febbraio 2022
I dimenticati dell’arte. Renato Tomassi, il pittore soldato

Nato a Subiaco ma innamorato della Germania e della sua tradizione pittorica, Renato Tomassi fu uno degli artisti che documentarono con tele e ritratti la…

del 30 Gennaio 2022
Antonio Pappano dirige Rossini a Roma. Intervista a un grande direttore d’orchestra

La “Messa di Gloria” di Rossini sta per andare in scena all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma con la direzione di Antonio Pappano. Lo…

del 27 Gennaio 2022
I dimenticati dell’arte. Paola Masino, la scrittrice amata dagli artisti

Scrittrice e traduttrice, Paola Masino fu vicina alla cerchia di intellettuali di Pisa e Roma…

del 23 Gennaio 2022
Pittura e inquietudine nella mostra di Victor Man a Roma

La chiesa sconsacrata di Sant’Andrea de Scaphis a Roma accoglie la nuova mostra capitolina di…

del 16 Gennaio 2022