Ludovico Pratesi


Nato a Subiaco ma innamorato della Germania e della sua tradizione pittorica, Renato Tomassi fu uno degli artisti che documentarono con tele e ritratti la…

La “Messa di Gloria” di Rossini sta per andare in scena all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma con la direzione di Antonio Pappano. Lo…

Scrittrice e traduttrice, Paola Masino fu vicina alla cerchia di intellettuali di Pisa e Roma…

Vicino alle atmosfere di Cagnaccio di San Pietro e Antonio Donghi e acclamato durante diverse edizioni della Biennale di Venezia, Ugo Celada da Virgilio fu…

Primo appuntamento con la rubrica di Spazio Taverna – luogo espositivo e di ricerca inaugurato a Roma a ottobre 2020 – che raccoglie le visioni…

Si era laureato in Giurisprudenza solo per volontà del padre. Ma poi ha fatto il…

Dalla Val Maira a Torino e ritorno. L’esistenza del pittore Matteo Olivero, vissuto a cavallo di Otto e Novecento, si divise tra montagne e città,…

La Biblioteca Apostolica Vaticana schiude eccezionalmente le sue porte al grande pubblico con la mostra che vede l’artista Pietro Ruffo misurarsi con la tradizione delle…