Ludovico Pratesi


“Preoccupatevi per il futuro”. È questo l’invito che il curatore Hans Ulrich Obrist rivolge alle giovani generazioni. Interrogandosi su un domani che va affrontato senza…

Da Victor Man a Diana Policarpo, è uno sguardo attento alla contemporaneità quello che emerge dalle mostre in corso alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di…

Grande amico di Gillo Dorfles, Erberto Carboni ha firmato alcune campagne pubblicitarie passate alla storia.…

Immagina un tempo dove l’umanità ripari la sua relazione con il pianeta, dove la storia dell’arte non sia più chiusa in rigidi criteri cronologici: l’artista…

Lei a 13 anni traduceva in maniera impeccabile Omero dal greco antico. Poi si fingeva lesbica per motivi politici. Con Pasolini insegnavano insieme a Casarsa.…

Critico d’arte ma anche direttore di una galleria e progettista architettonico. La breve vita di…

Sono nulle le notizie che si hanno di Carlo H. de Medici da un certo momento della sua vita in poi. È certo però che…

In bilico tra Simbolismo e Metafisica, la pittura di Mario Reviglione era in controtendenza rispetto allo stile dominante di inizio Novecento. Qui ripercorriamo la sua…