Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Ripartono i Martedì Critici a Roma. Con Ninì Santoro, l’essenzialità della scultura e l’energia dell’incisione di un maestro del secondo Novecento

“Una scultura di vibrazione insopportabile, orrenda di fissazioni improvvise, o a volontà o irrimediabilmente pazzia e impassibilità e dottrina verificata, costituita di attrazioni di strutture…

del 4 Aprile 2016
Milano, Pistoletto e la Mela. Storia di un (altro) errore

Spiace dirlo, vista la grandezza dell’artista, la sua storia, la sua età. Ma “La Mela Reintegrata” di Michelangelo Pistoletto, installata in permanenza alla Stazione Centrale…

del 29 Marzo 2016
La strage di Bruxelles. Immagini e polemiche sul web

L’attentato di Bruxelles e il suo riverbero sulla Rete. Blog, giornali, social. Fra ironia, polemiche,…

del 24 Marzo 2016
Una giornata per la Sindrome di Down. Storie di sguardi e di specchi

21, come il numero di quel cromosoma in eccesso. Come la Trisomia 21, nome scientifico…

del 21 Marzo 2016
Morte alla Street Art? Cuoghi Corsello criticano Blu

Nel giorno d’apertura della mostra bolognese sulla Street Art, torniamo sulla questione della protesta, sulle cancellazioni di Blu, sul tema degli strappi e sul futuro…

del 18 Marzo 2016
Blu a Bologna. Iconoclastia come violenza o resistenza?

Bologna s’è svegliata, questo sabato mattina, con un’azione di “guerriglia” in corso. Blu, tra gli street artist più apprezzati al mondo, ha cancellato i suoi…

del 13 Marzo 2016
I Martedì Critici – Gli stati generali della critica d’arte – cap. III

Cambia il mondo e con esso cambia il mondo dell’arte: può non cambiare la critica…

del 27 Dicembre 2015
Balthus, per un teatro dell’eros e della crudeltà

L'opera straordinaria di Balthus e la sua personalità complessa, visionaria, sono al centro di una…

del 17 Dicembre 2015
Cinema e pittura per i detenuti del carcere di Oristano. L’artista Salvatore Garau lancia il progetto “La Tela”

La dura esperienza del carcere, fra punizione e riabilitazione. Pene da scontare e vite da rimettere in sesto, cominciando già – in teoria – da…

del 17 Dicembre 2015
I Martedì Critici – Gli stati generali della critica d’arte – cap. II

Cambia il mondo e con esso cambia il mondo dell’arte: può non cambiare la critica d’arte? E poi, quale critica d’arte? Da queste domande partiva…

del 16 Dicembre 2015
Mario Dondero e la sua Leica. Immortalando il secolo breve

Addio a Mario Dondero, fotografo dell'impegno civile, ma anche grande ritrattista che immortalò scritori, attori,…

del 15 Dicembre 2015