Giulia Marani
Attenti all’impatto ecologico dei prodotti che disegnano e pronti a sperimentare materiali innovativi a partire da materie prime scovate all’altro capo del mondo o raccolte…
Focus sulla proposta e sui possibili sviluppi futuri dell’evento digitale che si svolgerà dal 15 al 21 giugno sulla piattaforma web di fuorisalone.it, con l’aiuto…
Il passato è strettamente connesso al futuro. Ne sono convinti i designer che hanno partecipato…
Il senso di onnipotenza che affligge il sistema design, l’ammissione di responsabilità che non è arriva-ta, l’importanza di dare risposte locali e personalizzate a problemi…
Il progetto del collettivo di designer 5.5“racconta” il distanziamento fisico ai bambini delle scuole e agli automobilisti attraverso il simbolo dell’onda e un codice colore.…
Dopo dieci edizioni di successo e alcuni cambi di location, il progetto italo-olandese si arrende…
Autoprogettazione e metodo. L’insegnamento di Enzo Mari e degli Anni Settanta in tempo di quarantena
Tra il 1973 e il 1974, mentre Enzo Mari cominciava a prendere le distanze dal sistema dell’arte per concentrarsi sul design, la Galleria Milano ha…
Gli “artigiani digitali” hanno risposto alla chiamata degli ospedali mettendo a disposizione il loro savoir faire e la loro esperienza nel co-design. Dall’esempio di Isinnova…