Fabrizio Federici


Come sarà ricordato, attraverso monumenti e memoriali, il periodo epocale che stiamo vivendo? Fabrizio Federici ipotizza un profondo ritorno alla figurazione ed esiti fortemente tradizionali…

La Biennale Musica 2020, l’ultima a essere curata dal maestro Ivan Fedele e conclusasi il 4 ottobre, si è rivelata “di prossimità”. Con ampio spazio…

Come se non fosse già abbastanza, lo straordinario Palazzo Colonna di Roma ha aperto quattro…

La mostra alle Scuderie – che riaprirà il 2 giugno dopo la chiusura prevista dal decreto per contenere il Coronavirus – è un vero e…

Tra grandi mostre a tema leonardesco, nel cinquecentenario della sua morte, attribuzioni strampalate e scoperte che lasciano perplessi, il 2019 ha lasciato il posto a…

In un momento in cui le opere d’arte sono sempre più “dislocate”, anche in luoghi…

Da dove deriva la smania di “dare vita” alle opere d’arte antica, snaturando l’identità dei musei?

La Biennale Musica di Venezia chiude il trittico ‘topografico’ che l’ha vista esplorare, nel 2017, il panorama musicale contemporaneo dell’Estremo Oriente e, l’anno scorso, i…