Fabrizio Federici


La mostra alle Scuderie – che riaprirà il 2 giugno dopo la chiusura prevista dal decreto per contenere il Coronavirus – è un vero e…

Tra grandi mostre a tema leonardesco, nel cinquecentenario della sua morte, attribuzioni strampalate e scoperte che lasciano perplessi, il 2019 ha lasciato il posto a…

In un momento in cui le opere d’arte sono sempre più “dislocate”, anche in luoghi…

Da dove deriva la smania di “dare vita” alle opere d’arte antica, snaturando l’identità dei musei?

La Biennale Musica di Venezia chiude il trittico ‘topografico’ che l’ha vista esplorare, nel 2017, il panorama musicale contemporaneo dell’Estremo Oriente e, l’anno scorso, i…

Delicata e complessa, l’attribuzione è uno dei passaggi fondamentali nell’attività di uno studioso. Ed è…

In un’epoca sempre più invasa da sovranismi e odio verso l’altro, Fabrizio Federici ricorda l’importanza delle migrazioni artistiche. Anche per l’Italia.

Quello che ruota intorno alla rapper milanese è un immaginario visivo e sonoro capace di esplorare nuovi elementi, ma con una certa coerenza di stile.…