A Pescara in mostra le visioni dell’assenza di Piero Roccasalvo

Una pittura figurativa intrisa di visioni inquiete e misteriose. I colori, le forme e le figure dell'artista siciliano arrivano a Pescara, con la mostra personale "Visioni dell'Assenza"

Sono sogni o premonizioni? Volti familiari o figure che affiorano da territori estranei alla ragione? Addentrarsi nella nuova mostra di Piero Roccasalvo Rub (Siracusa, 1974) significa prendere coscienze dei limiti della comprensione e dell’oggettività di ciò che ci è intorno. A ospitare le opere dell’artista siciliano, classe 1974, è la galleria Ceravento di Pescara, prezioso baluardo contemporaneo diretto da Loris Maccarone. Contenitore di idee, “la cui ambizione è quella di poter creare progetti artistici che nascano e prendano forma dal coinvolgimento degli artisti stessi”, la galleria accende i riflettori sulle inquietudini del pittore siracusano, trasformando i suoi ambienti in una serie di “Thinking Rooms” (per citare David Lynch) sospese tra l’onirico e il reale.

La mostra di Piero Roccasalvo a Pescara

Il tema del sogno, d’altronde, è espresso sin dal titolo del progetto: Visioni dell’Assenza, una frase che invita a intendere i trenta lavori in mostra (quasi tutti inediti e realizzati tra il 2018 e il 2024) come pretesti per costruire narrazioni che vadano oltre la superficie del vissuto: il quadro, in questo senso, diventa un “portale” verso mondi popolati da figure umane e animali che molto hanno in comune con i “caprichos” di GoyaIl sonno della ragione genera mostri è una citazione tutt’altro che sottile all’interno del tragitto espositivo: così come nell’incisione del maestro spagnolo dall’inconscio di un vecchio supino scaturiscono esseri inquietanti che pungolano l’uomo invitandolo al risveglio, nelle opere di Roccasalvo civette, figure infantili per nulla innocenti e statue dal sapore classicheggiante invitano l’osservatore a prendere consapevolezza dei propri mostri interiori. Ma a quale prezzo?

Piero Roccasalvo RUB, Éidola 01-02-03, 2023. Éidola 04, 2019, tecnica mista su cartoncino, 102x72 Foto di Iacopo Pasqui
Piero Roccasalvo RUB, Éidola 01-02-03, 2023. Éidola 04, 2019, tecnica mista su cartoncino, 102×72 Foto di Iacopo Pasqui

Piero Roccasalvo tra disegno e pittura

Eleganti e materici, le opere condensano l’abilità tecnica dell’artista: si passa dai disegni sofisticati dell’ultima sala (opere su carta che sembrano uscite da un taccuino segreto di Gino De Dominicis) ai ritratti umani esposti sulla parete del corridoio: una sequenza di volti indagatori, congelati su cartoncino con tecnica mista. Accompagnata dal testo di sala di Andrea Guastalla, la mostra resta aperta al pubblico fino all’11 maggio 2024.

Alex Urso

SCOPRI QUI la galleria Ceravento

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Alex Urso

Alex Urso

Artista e curatore. Diplomato in Pittura (Accademia di Belle Arti di Brera). Laureato in Lettere Moderne (Università di Macerata, Università di Bologna). Corsi di perfezionamento in Arts and Heritage Management (Università Bocconi) e Arts and Culture Strategy (Università della Pennsylvania).…

Scopri di più